Skip to content
  • 31 Maggio 2023 02:09
ekuonews.it
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Ambiente
  • Economia
  • Eventi
  • Rubriche
  • EkuoNewsTv
Cronaca

FOTO E VIDEO | IL MINISTRO CENTINAIO E PEPE AD ISOLA PROMETTONO PIÙ INVESTIMENTI PER L’AGRICOLTURA

ByRedazione

Nov 27, 2018

ISOLA DEL GRAN SASSO – Occorre accelerare un cammino di ripristino del potenziale agricolo danneggiato e avviare subito un percorso di sviluppo. Una ripresa, difficilissima, perché agricoltori e allevatori terremotati hanno perso molto in termini economici a causa del crollo delle produzioni e delle vendite senza contare i danni strutturali a stalle, case e fabbricati rurali. In questa direzione l’Abruzzo chiede un impegno concreto del Governo nazionale. A testimonianza di ciò oggi pomeriggio il ministro dell’Agricoltura e del Turismo, Gian Marco Centinaio, ha fatto tappa a Isola del Gran Sasso, accompagnato dall’assessore regionale alle Politiche agricole Dino Pepe, nell’azienda agricola Farinelli di Cesa di Francia , tra le più colpite dall’ondata di maltempo e dal terremoto nel gennaio del 2017. A seguire, il Ministro è stato al Santuario di San Gabriele, dove era in programma un incontro con le associazioni agricole e i sindaci del cratere sismico. “La visita del Ministro assume oggi un significato particolare – ha commentato l’assessore Pepe – di grande attenzione ai nostri territori colpiti che hanno sofferto per la neve caduta in abbondanza, il terremoto e la mancanza di energia elettrica. Abbiamo visitato un’azienda simbolo del dramma vissuto nel gennaio 2017. Per questo voglio ringraziare il Ministro Centinaio per la sua presenza e la sua vicinanza al territorio e alle tante sofferenze del comparto agricolo e zootecnico in particolare Chi mi conosce sa bene che mi piace parlare di fatti concreti e di obiettivi da realizzare. Oggi una comunita’ intera che ha sofferto il dramma della tempesta perfetta era unita e ha potuto guardare in faccia quelle Istituzioni di cui tanto si parla. Mi sono sentito parte di una comunita’ oltre ogni differenza ideologica, “insieme” per parlare dei problemi reali e delle tante cose fatte, “insieme” per rialzare la testa. Mettendoci la dignita’, l’orgoglio e la caperbieta’ che ho imparato a conoscere dagli allevatori e dagli agricoltori abruzzesi.
Il ministro Centinaio ha sottolineato anche l’importanza della ricerca e dell’innovazione per rimanere al passo con i tempi ed ha posto l’accento sul fatto che le imprese condotte da giovani imprenditori agricoli rappresentino la componente più dinamica dell’agricoltura italiana ed europea e stanno dimostrando di essere in grado di contribuire in maniera importante allo sviluppo dell’economia del nostro Paese. Per questo il governo, oltre a un fondo di 70milioni di euro, ha messo in vendita 7.700 ettari di terreno per offrire opportunità ai giovani che vogliono intraprendere un’attività nel settore agricolo. VIDEO INTERVISTA

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Telegram
  • WhatsApp

Navigazione articoli

OMICIDIO CIALINI: ARRESTATO DANTE DI SILVESTRE IN ESECUZIONE DELLA PENA DI 12 ANNI
ANZIANA MUORE DOPO IL RICOVERO D’URGENZA PER UNA SEPSI: CARDIOLOGO VA A PROCESSO

By Redazione

Related Post

Cronaca Politica

Consiglio regionale, Fina: “Per Marsilio e Fratelli d’Italia una dura lezione”

Mag 30, 2023 Redazione
Cronaca Politica

Partita a porte chiuse: il sindaco di Giulianova si appella al buon senso

Mag 30, 2023 Redazione
Cronaca Politica

Commissione idrica permanente. Marcozzi: la Lega si smentisce da sola, l’ossessione per le poltrone genera confusione

Mag 30, 2023 Redazione
LE ULTIME NOTIZIE
  • Consiglio regionale, Fina: “Per Marsilio e Fratelli d’Italia una dura lezione”
  • Partita a porte chiuse: il sindaco di Giulianova si appella al buon senso
  • Commissione idrica permanente. Marcozzi: la Lega si smentisce da sola, l’ossessione per le poltrone genera confusione
  • Abruzzo, prevenzioni tumori, D’Addazio (FDI): oltre 12.000 euro alla fondazione Santa Rita
  • Consiglio regionale, interpellanze e prime leggi approvate
  • Marcozzi: approvata legge regionale che istituisce Premio Internazionale Alfredo Salerno
  • VIDEO | Paolucci su attacco hacker: “Delusi dalla risposta di Marsilio alla nostra interpellanza”
Tag Cloud
#culturambiente (47) Altro (1461) Ambiente (2669) Attualità (145) Basket (1111) Calcio (3114) Comunica... Azione (24) Cronaca (52418) Economia (1396) Editoriali (115) Eventi (9703) Eventi importanti (419) Il Ruggito di Leo (300) Il Tempo di Casalena (379) Il ventre dell'Architetto (62) Il Vittoriano (4) In evidenza (13642) In primo piano (9177) La cantina delle Idee (85) La vedo così... (8) Oddije oddije... (22) Politica (16865) Pubbliredazionale (4) Rubriche (487) Sport (5676)

Ti sei perso...

Cronaca Politica

Consiglio regionale, Fina: “Per Marsilio e Fratelli d’Italia una dura lezione”

Mag 30, 2023 Redazione
Cronaca Politica

Partita a porte chiuse: il sindaco di Giulianova si appella al buon senso

Mag 30, 2023 Redazione
Cronaca Politica

Commissione idrica permanente. Marcozzi: la Lega si smentisce da sola, l’ossessione per le poltrone genera confusione

Mag 30, 2023 Redazione
Cronaca Politica

Abruzzo, prevenzioni tumori, D’Addazio (FDI): oltre 12.000 euro alla fondazione Santa Rita

Mag 30, 2023 Redazione

ekuonews.it è una testata giornalistica online, registrata alla sezione stampa del tribunale di Teramo del 21/09/2018 al n. 690 e al ROC n.32341 del 30.11.18
Direttore Responsabile: Daniela Facciolini
Società editrice: EKUO s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva 02057760676 – Numero REA: TE  – 175407
Sede legale: via Salita Izzone n. 20 – 64100 Teramo

CONTATTI
telefono: +39 3458211535
email: redazione@ekuonews.it – direttore@ekuonews.it
resp.le commerciale: waltercori@virgilio.it
Pec: ekuosrl@pec.it

ekuonews.it

ekuonews.it

Le notizie su Teramo e l'Abruzzo

© Copyright Newsup. All Rights Reserved. by Themeansar

  • Chi siamo