L’irruzione risale al 10 gennaio: durante una presentazione online del libro La generazione del deserto (Manni, pagine 256, euro 16,00), nel quale la scrittrice Lia Tagliacozzo ricostruisce le vicenda della sua famiglia di ebrei romani durante la…
L’irruzione risale al 10 gennaio: durante una presentazione online del libro La generazione del deserto (Manni, pagine 256, euro 16,00), nel quale la scrittrice Lia Tagliacozzo ricostruisce le vicenda della sua famiglia di ebrei romani durante la…
TERAMO – Delta termico sulla nostra penisola davvero elevato (prima mappa allegata), con le temperature che addirittura hanno toccato i 27 gradi in alcune zone della Sicilia (dove si gira in maniche corte) e i -6 gradi di Aosta per fermarci alle città del nord. In mezzo scorre una perturbazione debole/moderata che porta delle piogge...
TERAMO – Il Comune di Teramo realizza corsie ciclabili (non piste, ma corsie, definite dall’ art. 3, comma 1, n. 12-bis del Codice della Strada, come: “parte longitudinale della carreggiata, posta di norma a destra, delimitata mediante una striscia bianca, continua o discontinua, destinata alla circolazione sulle strade dei velocipedi nello stesso senso di marcia...
CELANO – In occasione del Giorno della Memoria in ricordo dell’atroce sterminio degli ebrei (ma non solo) ad opera dei nazisti nei campi di concentramento, quest’anno l’amministrazione comunale di Celano ha organizzato un evento presso l’auditorium Enrico Fermi: a prendervi parte, oltre ad alcune classi delle scuole locali, lo scrittore Giovanni De Blasis, il sindaco...
Spesso la parola “empatia” viene spiegata male, genera equivoci, suscita diversità di analisi. Ad evitare che ciò accada ancora, ci è venuto in soccorso la figura di Donald Trump che, ne è ( all’opposto) sicuramente la rappresentazione migliore, la interpretazione più adatta. Queste ultime battute gigantesche ad una settimana dal voto americano, che trovano ospitalità...
Anno nuovo domande vecchie. Da qualche tempo gira voce che il famoso Masterplan di dalfonsiana memoria si stia sgretolando silenziosamente ma inesorabilmente. Tra i progetti più ambiziosi e pubblicizzati c’era il recupero e la riqualificazione del gigantesco sito dell’ex manicomio di Teramo. Un’area molto vasta che avrebbe dovuto diventare il cuore culturale pulsante della città....
TERAMO – Ieri mattina, in rappresentanza dell’associazione Rifiuti Zero Abruzzo, ho partecipato alla giornata mondiale di raccolta di rifiuti abbandonati “Puliamo il mondo“, organizzata da Legambiente Teramo. Il tempo poco clemente ha limitato la nostra azione di pulizia ai giardini di Ivan Graziani e alle strade adiacenti. In poco tempo e in uno spazio relativamente...
È da un po’ che tra le mani mi capitano libri e riviste che associano l’imprenditoria a temi importanti come l’etica, la sostenibilità, la solidarietà e la morale. Pare proprio che gli imprenditori italiani e internazionali comincino ad avvicinarsi ad un nuovo modo di fare impresa. Di concepire l’impresa. Tanto per farci un’idea basti pensare...