TERAMO – Nella giornata di ieri si è svolta una tappa della manifestazione amatoriale a carattere turistico-culturale denominata “Ruote nella storia – edizione 2024”, nata dalla sinergia tra ACI Storico e Automobile Club d’Italia ed organizzata nei vari siti con l’ausilio degli Automobile Club locali. All’evento hanno partecipato circa 45 vetture, che hanno percorso i territori che furono solcati dalle antiche dominazioni dei Piceni e Pretuzi, che oggi arricchiscono di fascino l’Abruzzo.

In particolare il percorso si è snodato lungo le seguenti vie: Corso De Michetti, Corso Cerulli, Piazza Martiri della Libertà, Corso San Giorgio, Piazza Garibaldi, Rotonda Tancredi, Viale Mazzini, Viale Crucioli, Via Paolucci e Via Pigliacelli, con ripetizioni di 4,5 volte con andamento a sfilata. La manifestazione si è svolta con una sfilata su strada di autovetture storiche, accompagnate da una pattuglia moto montata di rappresentanza della Sezione Polizia Stradale di Teramo, formata da due operatori. Inoltre, è stata allestita una mostra statica in Piazza Martiri della Libertà, a seguito della quale vi è stata la consegna delle targhe di riconoscimento ai partecipanti.

L’evento è stato allietato da una banda musicale che ha percorso, in andata e ritorno, Piazza Martiri della Libertà, Corso San Giorgio e Viale Mazzini (viale pedonale). In Corso San Giorgio sono state, altresì, state previste delle attività ludico ricreative per bambini a cura dell’Associazione Scuderia del Castello con intrattenimento musicale.

F O T O