ROMA – Cambio al vertice del Comando Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza tra il Generale di Corpo d’Armata Edoardo Valente e il Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana. L’avvicendamento si è svolto ieri mattina nella caserma “Ten. M.A.V.M. F. Arcioni” di via Nomentana, sede del Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza, alla presenza del Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Toschi.

Il Generale Valente lascia l’incarico di Comandante Interregionale dell’Italia Centrale, assunto nel mese di gennaio 2017, dopo aver ceduto qualche giorno fa, a Firenze, anche quello dell’Italia Centro-Settentrionale, per continuare ora nelle funzioni di Comandante in Seconda della Guardia di Finanza.

Il Generale Valente, nel ringraziare tutto il personale operante nel Lazio, Umbria, Abruzzo e Sardegna, per la generosa e incessante opera di tutela della legalità economico-finanziaria a favore degli imprenditori e cittadini onesti, si è soffermato, in particolare, su due aspetti che hanno caratterizzato la sua azione di impulso e di indirizzo dei Reparti dipendenti.

Contrasto alla criminalità organizzata ed alle sue infiltrazioni nell’economia, con tutti gli strumenti normativi a disposizione, tra cui, in particolare, il sequestro dei patrimoni illeciti.
Lotta alle forme più gravi e insidiose di evasione fiscale, commesse attraverso pianificazioni fiscali aggressive, ovvero operando nel sommerso con dinamiche delinquenziali e distorsive del mercato che impoveriscono i territori e gli operatori economici onesti, alterando il tessuto imprenditoriale, in via permanente.

Il Generale Valente ha concluso il proprio intervento, con un commosso ricordo alle vittime del sisma del 2016 e della tragedia di Rigopiano, ringraziando nuovamente il personale del Corpo di stanza nei territori colpiti da tali eventi, per la tempestiva, incessante e generosa opera di soccorso alle popolazioni colpite, superando anche le innumerevoli difficoltà sul piano personale e familiare per i danni da loro stessi subiti. Inoltre, l’alto Ufficiale ha sottolineato come l’opera dei Reparti continua, in sinergia con le Autorità Giudiziarie competenti, per assicurare il corretto utilizzo delle risorse stanziate per i terremotati e la loro salvaguardia da infiltrazioni della criminalità organizzata.

L’intervento si è concluso con un ringraziamento a tutte le Autorità Giudiziarie di distretto per la costante vicinanza alla Guardia di Finanza nella propria azione di contrasto ai crimini economico-finanziari, nonché assicurando a tutto il personale di continuare ad essergli affettuosamente vicino nel nuovo incarico di Comandante in Seconda.

Il Generale Giuseppe Zafarana, nato a Piacenza nel 1963, è entrato in Accademia nel 1981. Nel corso della sua brillante carriera, ha ricoperto molteplici incarichi, tra cui, nel grado di Generale, quello di Capo del I Reparto, di Comandante dell’Accademia e di Comandante Regionale Lombardia, per poi assumere, dal luglio 2016, il delicatissimo incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Generale.

E’ Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nonché decorato della Croce di Ufficiale con Spade al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta e di Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Inoltre, è stato insignito delle medaglie per i servizi resi alla NATO nelle operazioni nei Balcani nel 2005 e in relazione all’operazione ISAF in Afghanistan nel 2007.
Promosso Generale di Corpo d’Armata, nel gennaio del 2018, è plurilaureato e ha svolto continua attività di insegnamento in materie giuridiche e tecnico-professionali presso gli Istituti di istruzione del Corpo e Interforze.

Da oggi assume la responsabilità del Comando Interregionale dell’Italia Centrale, con competenza sulle Regioni Lazio, Umbria, Abruzzo e Sardegna.
Il Comandante Generale, nel ringraziare il Generale Valente per l’impegno profuso, ha rivolto al Generale Zafarana un caloroso augurio di “buon lavoro” nel nuovo prestigioso incarico.