CORROPOLI – “La corsa ad accaparrarsi un assessorato è stata fin dalla campagna elettorale oggetto di screzi, favoritismi, promesse da marinaio all’interno dell’attuale maggioranza e poi una volta raggiunto il traguardo la comodità della poltrona vince su tutto – lo dichiara Franco Falò -. Oggi circa il 90% delle deleghe sono in capo al Sindaco e oltre ad essere incomprensibile sta diventando anche imbarazzante. Anche se sembra ieri, visti i pochi e in alcuni casi pessimi risultati, questa amministrazione si è insediata già da oltre 4 anni e dopo tutto questo tempo il Sindaco sembra non avere ancora piena fiducia nell’operato dei suoi assessori. Tutto questo si traduce in servizi e attività paralizzate o che a stento si avviano con scarsi risultati. Voglio ricordare – aggiunge Falò -, dato che ce n’è ancora bisogno, che gli assessori sono responsabili di servire gli interessi della comunità e di assicurare che i servizi pubblici funzionino in modo efficiente ed efficace. Hanno un dovere istituzionale nei confronti della loro carica e della comunità che rappresentano. E invece siamo nel Paese dei disservizi su ogni fronte e non c’è post con belle foto e belle frasi che tenga. Sui disservizi questo Comune è Campione. Solo per citare qualche recente caso, abbiamo perso il segretario comunale, una delle figure più importanti, per la presunzione di taluni assessori e oggi ci troviamo a convocarlo di volta in volta, anziché avere una figura presente e costante.
Un altro aspetto completamente ignorato  – conclude Falò – è quello delle risorse umane, partendo dal più recente caso, abbiamo perso una figura nell’area welfare e sociale con conseguenze inaccettabili per un paese civile nel 2023.  Quando si verificano disservizi, i cittadini possono subire disagi, ritardi o errori nelle procedure amministrative, che a loro volta possono influire sulla qualità della vita. Manca meno di un anno alle prossime elezioni, ma molti cittadini per fortuna iniziamo a guardare avanti e non più indietro!“.