TERAMO – L’autostazione di piazzale San Francesco diventerà un terminal moderno; smart, ecologico, privo di barriere architettoniche e soprattutto funzionale.

Approvato recentemente in giunta, il progetto esecutivo (di 562.000 euro con soggetto attuatore la TUA) è stato presentato nella sede dell’Ente provinciale alla presenza del Presidente della stessa Società unica di trasporti abruzzese, Gianfranco Giuliante e del sottosegretario alla giunta regionale Umberto D’Annuntiis.

Un complesso di azioni, quelle messe in campo da TUA, per complessivi 5 milioni di finanziamenti che la Regione mette a disposizione in tutto l’Abruzzo e che su Teramo individua la riqualificazione dell’autostazione. I lavori saranno appaltati entro la fine del corrente anno, dopo una gara ad evidenza pubblica, per poi terminare nel 2023.
Sarà un intervento che cambierà il volto di piazzale San Francesco – ha detto D’Annuntiis -, superando lo stato di disordine e di degrado che attualmente insistono nell’area in questione, riqualificando anche la viabilità. La Regione Abruzzo sta investendo molto in tema di infrastrutture e di mobilità sostenibile”.
La gestione dell’autostazione sarà affidata al Comune, Ente proprietario dell’immobile nel quale insisteranno i lavori. L’amministrazione, a tal proposito, ha polemizzato sul mancato invito in Provincia per la presentazione del progetto. L’Assessore comunale Maurizio Verna ha criticato presenza di D’Annuntiis a Teramo.

 

ASCOLTA GIANFRANCO GIULIANTE  – PRESIDENTE TUA

ASCOLTA UMBERTO D’ANNUNTIIS – SOTTOSEGRETARIO GIUNTA REGIONALE D’ABRUZZO

ASCOLTA IL RUP PAOLO SPORTIELLO

ASCOLTA MAURIZIO VERNA