XX Festa della Castagna di Senarica: è stato un vero successo!
Consegnato il premio Lu Nzite d’Oro al progetto Unico Living Gran Sasso
2025-10-19T19:47:00+02:00 - Walter Cori

SENARICA - Alla XX Festa della Castagna di Senarica, la giornata di sabato è stata dedicata al futuro dei borghi appenninici e alla forza della collaborazione istituzionale.
Il progetto Unico Living Gran Sasso - che unisce 22 comuni delle province di Teramo, L’Aquila e Pescara - rappresenta una nuova visione di sviluppo per le aree interne: un modello costruito lavorando fianco a fianco e nato dalla volontà condivisa dei sindaci di unire forze e prospettive.
Un approccio che ha permesso di superare storiche divisioni territoriali, trasformando il confronto in cooperazione e l’autonomia in rete e che ha portato gli organizzatori del premio Lu Nzite d’Oro 2025 a conferire a Unico Living Gran Sasso il riconoscimento, che per la prima volta, ha voluto celebrare un’iniziativa
collettiva e non una singola personalità. Nel corso del convegno “Living Gran Sasso e Aree Interne: costruiamo il futuro” il Sindaco di Crognaleto, Orlando Persia, ha evidenziato come la vera forza del progetto risieda nella capacità di “fare squadra” e di dare continuità a una strategia comune, sottolineando che l’obiettivo non è solo avviare nuovi interventi, ma consolidare un percorso di crescita duratura per tutto il comprensorio.
Durante il suo intervento ha rimarcato che il progetto Unico ha saputo trasformare l’idea di frammentazione in una visione unitaria, capace di generare valore e prospettive per le comunità montane.
Ha inoltre ricordato come, a dimostrazione della bontà del percorso intrapreso, nuovi comuni abbiano manifestato la volontà di entrare a far parte della rete, segno di un’iniziativa che continua ad attrarre adesioni e fiducia.
“Questo progetto è nato dal basso, da una visione condivisa che abbiamo deciso di mettere in campo con determinazione. Oggi raccogliamo i primi risultati, ma il nostro percorso è appena iniziato: la strada è tracciata e va percorsa insieme, con il sostegno delle istituzioni e di tutti i territori che credono nel futuro del Gran Sasso e che abbracciano la nostra stessa visione. In modo particolare voglio intanto ringraziare il Commissario Castelli per il suo costante supporto e appoggio all’iniziativa e l’associazione Pro Loco Senarica per il rilievo dato al progetto attraverso la premiazione odierna.”, ha dichiarato il Sindaco Persia.
La cerimonia di consegna del premio e il confronto con i rappresentanti dei diversi comuni hanno reso evidente come il progetto Unico Living Gran Sasso non sia solo un piano di sviluppo, ma un’esperienza concreta di cooperazione territoriale, destinata a diventare riferimento per l’intero sistema delle Aree Interne.