Voucher patenti, pubblicato l'elenco dei beneficiari
Contributi a lavoratori, disoccupati e professionisti che conseguono le patenti per lavoro
2025-10-07T14:12:00+02:00 - La Redazione

PESCARA - Arrivano gli esiti provvisori relativi al secondo sportello di domande presentate per l’avviso voucher patenti di guida, la misura prevista dall’FSE Plus che eroga contributi ai lavoratori, disoccupati e professionisti che intendono conseguire le patenti per attività professionale. In queste seconda tornata, che ha visto l’esame delle istanze presentate dal primo aprile al 30 giugno 2025, risultano essere 97 gli ammessi a beneficio, 42 i non ammessi per un totale 139 istanze presentate. Si tratta di elenchi provvisori in attesa di ulteriori controlli da parte degli uffici regionali che stimano la pubblicazione degli elenchi definitivi agli inizi di dicembre.
“Anche in questa secondo tornata di domande – spiega l’assessore alla Formazione Roberto Santangelo - la risposta è stata più che positiva, a conferma della validità e dell’attualità di un avviso che dà un contributo concreto a quanti hanno necessità di conseguire patenti professionali (dalla categoria C in poi, ndr) per intraprendere o espandere l’attività privata. Misura che in maniera indiretta favorisce anche quelle aziende che hanno necessità di incrementare le competenze dei propri addetti. Su questa misura abbiamo previsto una dotazione di 1,5 milioni di euro: tra il primo e il secondo sportello abbiamo impegnato oltre un milione di euro, ma è nostra intenzione incrementare il fondo nell’ipotesi in cui nei prossimi due sportelli previsti dall’avviso dovessimo registrare aumento delle domande”.
Finanziato nell’ambito della programmazione FSE Plus 2021-2027, l’avviso “Voucher formativi individuali per il conseguimento di patenti di guida” prevede l’erogazione di un voucher personale fino a 3 mila euro per coloro che intendono acquisire patenti di guida necessarie per l’attività lavorativa. Possono presentare domanda gli inoccupati, disoccupati o occupati con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, residenti in Regione Abruzzo ed in possesso almeno di patente di guida di tipo B. I candidati che risultino occupati con contratto di lavoro subordinato alla data di presentazione dell’istanza devono essere in possesso di reddito ISEE (ultimo disponibile) non superiore a 30 mila euro. Il prossimo elenco di beneficiari coincidente con la terza finestra dell’avviso verrà pubblicato entro la fine dell’anno. La chiusura dell’avviso è prevista per il 31 dicembre 2025. (REGFLASH)