Volley A2, primo stop stagionale per l'ABBA Pineto: Brescia vince 3-1

Al Pala San Filippo i biancoazzurri partono bene per poi sprecare l'occasione nella terza porzione di partita. Prossimo appuntamento domenica contro Catania al Pala Santa Maria

2025-11-11T10:17:00+01:00 - La Redazione

Volley A2, primo stop stagionale per l'ABBA Pineto: Brescia vince 3-1

PINETO - Arriva dopo quattro giornate, in trasferta sul campo della Gruppo Consoli Sferc Brescia, la prima sconfitta dell’ABBA Pineto nella stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. Al Pala San Filippo i biancoazzurri vengono superati col risultato di 3-1 (16-25, 25-18, 27-25, 25-22). Dopo un ottimo primo set, a fare la differenza sono il servizio più incisivo dei lombardi e soprattutto l’occasione persa nella terza porzione di partita: sopra 24-21, Pineto sciuperà tre set point perdendo ai vantaggi (27-25) e aprendo al successo dei bresciani.

Il gioco espresso e il fattore Pala Santa Maria saranno i punti di partenza per la reazione, con Pineto che il 16 novembre (ore 18:00) riceverà la visita della Sviluppo Sud Catania per il quinto turno di regular season.

Primo Set. Simone Di Tommaso conferma lo stesso 6+1 imbattuto dopo le prime tre giornate: in diagonale il palleggiatore Mattia Catone e l’opposto Matheus Krauchuk, il capitano Paolo Di Silvestre e Karli Allik schiacciatori, Matteo Zamagni e Stefano Trillini al centro; il libero è Flavio Morazzini.

Il primo set è un assolo dell’ABBA. Gli adriatici mettono la freccia nella parte iniziale della frazione, con un parziale che porta il punteggio dall’8-6 al 19-10. È ottimo l’apporto del trio Di Silvestre-Allik-Krauchuk, i primi due con sei e il terzo con cinque punti all’attivo. Pineto metterà in fila anche due ace e due punti a muro, attaccando complessivamente col 67% di efficacia. Prese le distanze, biancoazzurri bravi a non vacillare nella parte finale: 21-16 ancora cospicuo, snodo per il 25-16 conclusivo.

Secondo Set. A Brescia l’ABBA perde il primo set della sua stagione e lo fa sul campo di una delle squadre più attrezzate della Serie A2 Credem Banca. La reazione dei tucani lombardi è veemente, fatta di efficacia crescente al servizio (tre ace con Berger, Cominetti e Mancini) e altrettanti punti trovati a muro, tutti con Cavuto. Dopo un avvio ancora equilibrato (8-6 Brescia), i padroni di casa fuggono via fino all’11-6 in un set quasi fotocopia per andamento, seppure a parti rovesciate, del primo giocato al Pala San Filippo. Pineto ha comunque il merito di non uscire dal set: i biancoazzurri annullano due set point (dal 24-16 al 24-18), ma si arrendono sull’attacco vincente di Cavuto che mette a terra il 25-16.

Terzo Set. Pineto è costretta a rincorrere e deve farlo con l’amaro in bocca. Il terzo set è un’altalena, con Pineto che si dispera per avere sprecato tre set point, dal 24-21 maturato dopo l’errore di Cavuto al servizio fino al mani out dello stesso schiacciatore ex Itas per il 24-24. Già nel corso del set la squadra di coach Di Tommaso aveva visto sfumare vantaggi importanti: dall’11-7 all’11, dal 20-16 al 20-19 e fino ai vantaggi sul 24-24. Muro dei locali su Zamagni per il sorpasso (25-24). Pineto risponde ancora. I giochi si chiudono però sul 27-25, con l’ABBA condannata dal servizio out di Krauchuk e dalla ricezione faticosa di Allik che spalanca la strada alla free ball del 2-1.

Quarto Set. Colpita nel morale dal terzo set sfumato in extremis, l’ABBA trova dall’altra parte una Gruppo Consoli Sferc al contrario rinvigorita, trascinata da un Oreste Cavuto che chiuderà con 16 punti tra cui il mani out decisivo. I biancoazzurri si aggrappano al solito capitano Paolo Di Silvestre – 20 punti – con anche l’inserimento di Antonino Suraci a partita in corso. Brescia però ne ha di più, gira alla boa di metà set sul 16-13. Ci prova Krauchuk a rimettere Pineto in pista: dell’opposto brasiliano il 22-19. Brescia potrebbe chiuderla già sul 24-20, ma ai biancoazzurri va il merito di rimanere con le unghie e coi denti nel match. Trillini stampa a terra il muro del 24-22. Time-out Zambonardi. Alla ripresa del gioco Cavuto scrive la parola ‘fine’ sull’incontro.

Il tecnico Simone Di Tommaso a fine gara: "Dopo 2h15’’ di partita fuori casa, direi più luci che ombre, anche se il risultato ci vede rientrare senza punti. Credo che per il gioco espresso il tie break sarebbe stato l’epilogo più giusto, ma non siamo stati cinici questa volta nel finale del terzo set, dove potevamo chiudere il parziale a nostro favore. Da lì, ribaltare nuovamente il risultato non era facile. Ci abbiamo provato nel quarto set, anche esprimendo un buon gioco, ma credo che la partita sia stata condizionata dal loro servizio. Lo sapevamo. Abbiamo trovato una squadra che ha battuto meglio di noi, mentre da parte nostra non siamo a riusciti a ripeterci su questo aspetto rispetto alle prestazioni delle precedenti gare. Non eravamo dei fenomeni prima, non siamo dei brocchi adesso. Credo che il gioco espresso sia da portare a casa con discreta soddisfazione. C’è tanto rammarico per non avere conquistato punti, ma il campionato sarà questo. Continuiamo a lavorare".

L’ABBA Pineto tornerà in campo il 16 gennaio al Pala Santa Maria, dove per la 5^ giornata arriverà in Abruzzo la Sviluppo Sud Catania (ore 18:00).

Lunedì 10 novembre
Serie A2 Credem Banca (4^ giornata)
GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA – ABBA PINETO 3-1 (16-25, 25-18, 27-25, 25-22)

Gruppo Consoli Sferc Brescia: Rossini (pos 12% prf 12%), Cech, Cavuto 16, Solazzi, Tondo 10, Cominetti 9, Cargioli, Franzoni, Mancini 5, Zambonardi, Bettinzoli, Berger 10, Ghirardi, Lucconi 13. All: Roberto Zambonardi

ABBA Pineto: Zamagni 6, Trillini 7, Catone 1, Morazzini (pos 7% prf 7%), Schianchi, Larizza, Rascato, Krauchuk 19, Di Silvestre 20, Castagneri, Suraci, Pesare, Allik 14, Calonico. All: Simone Di Tommaso