VIDEO | Supergol ed il calcio dalle multiple interpretazioni
Lo sport più bello del mondo deve tantissimo alle più svariate chiavi di lettura
2025-10-06T17:09:00+02:00 - Walter Cori

TERAMO - Nella trasmissione di stasera abbiamo messo a confronto due impressioni diverse raccolte dopo la vittoria contro la Maceratese, anzi molto diverse. La prima: "La mia preoccupazione deriva dal fatto che questa squadra alla prima avversità va quasi in tilt. Ieri dopo l'infortunio di Messori accadde come nell'immediato post pareggio avversario di Giulianova o di Senigallia. Esiste una certa fragilità mentale a cui bisogna trovare soluzione? Non sempre si pescano i jolly di Messori al Fadini, di Pietrantonio a Senigallia o di Pavone ieri. E se il jolly non ti viene servito o non lo peschi?". La seconda opposta? Eccola: "Dopo l'infortunio di Messori contro la Maceratese e con una rete di svantaggio, siamo riusciti a recuperarla e a vincerla. Nel calcio esiste anche l'avversario e quello di ieri era forte. Tra l'altro abbiamo dovuto giocare con Angiulli non in forma e con Botrini ancora centrale (mancano Alessandretti e Cipolletti). Nonostante ciò è stata apparsa la solidità difensiva. Lo scorso il campionato era meno difficile e con quella squadra che pure vinse i play-off, ieri non ce l'avremmo mai fatta; resto molto fiducioso".
E' il bello del calcio, anche quando hai la fortuna di ospitare personaggi molto diversi tra loro ma molto loquaci, i quali non vivono il mondo del pallone nelle loro quotidianità ma la domenica soltanto... se è possibile. E' stata, quindi, la serata di Claudio Mazzaufo e di Diego Di Bonaventura, con il padrone di casa Tonino Valbruni che ha avuto il suo bel daffare per riportare Supergol sui propri binari.
SEGUI SUPERGOL (Trasmissione di Lunedì 6 ottobre 2025)