26/08/2025 - La Redazione
TERAMO - "Agosto in carcere" è l'iniziativa politica del Partito Radicale che questa mattina si è recato in visita, con una delegazione istituzionale, a detenute, detenuti e all’intera comunità carceraria di Castrogno, per osservare la situazione della casa circondariale di Teramo. Con Ariberto Grifoni componente del Consiglio generale del Partito Radicale, i componenti della delegazione sono stati Antonella Ballone, presidente della Camera di commercio Teramo–L’Aquila; Anastasia Liouras, consigliere comunale di Teramo; Valeria Di Giandomenico, consigliere comunale di Teramo; Debora Fantozzi, consigliere comunale di Teramo; Adele Di Rocco, presidente del coordinamento Codice Rosso; Alessio D’Egidio, consigliere comunale di Teramo e Berardo Rabbuffo, consigliere comunale di Teramo. A seguito della visita, i partecipanti hanno tenuto una conferenza stampa per illustrare impressioni e dati rilevati.
Dati che non mostrano miglioramenti, rispetto alle visite scandite nel corso dell'anno, anzi peggiorano soprattutto sul fronte del sovraffollamento: 467 presenze su un numero regolamentare di 266, ovvero il 183% in più della capienza della struttura, ha informato Grifoni sottolineando che "questo numero di detenuti provoca una situazione difficilissima anche per il personale", oltre a situazioni di disagio e degrado nella vita carceraria da tempo denunciate, ma che non accennano a diminuire.
Situazioni particolari si registrano nella sezione femminile, dove vengono lamentate carenze dal punto di vista sanitario con l'assenza, ad esempio, di una stanza di ginecologia nell'ala riservata; così come si registra uno scarso livello di istruzione che penalizza le detenute mentre un'inversione di tendenza, dal punto di vista della discriminazione, è rappresentata al diritto all'affettività con aree dedicate presenti solo nella sezione femminile.
ASCOLTA ARIBERTO GRIFONI