VIDEO | Diritto allo studio ed educazione paritaria, Pd: provvedimenti pronti al voto ma la maggioranza li rinvia

I dem: "abbiamo depositato due disegni di legge che attendono da troppo tempo"

2025-10-07T14:02:00+02:00 - La Redazione

VIDEO | Diritto allo studio ed educazione paritaria, Pd: provvedimenti pronti al voto ma la maggioranza li rinvia

PESCARA - “Dopo cinquant’anni, grazie all’iniziativa portata avanti dalle opposizioni in Consiglio regionale, in V Commissione è finalmente iniziata la discussione sulla proposta di legge per il diritto allo studio. Un testo unico, che mette al centro le necessità di studentesse, studenti e delle loro famiglie, di cui l’Abruzzo ha assolutamente bisogno”, dichiarano il capogruppo del Partito Democratico Silvio Paolucci, primo firmatario della norma insieme a Luciano D’Amico e il segretario regionale del PD Daniele Marinelli, dopo i lavori odierni che hanno rinviato la discussione sia su questo argomento, sia sul testo sull’educazione paritaria, anch’esso oggi sul tavolo della Commissione. Entrambe le leggi sono state elaborate insieme ai Giovani Democratici e alla Conferenza delle Donne Dem.

“Per il diritto allo studio abbiamo presentato un testo che affronta il tema ponendo l’attenzione su più punti sensibili: dal sostegno alla didattica, al trasporto, fino ai vari servizi legati al mondo dell’istruzione di ogni ordine e grado. Il testo, dopo la prima calendarizzazione odierna, è stato rinviato – come previsto – alla seduta successiva, così da permettere le audizioni – rimarcano Paolucci e Marinelli –. Siamo certi che nelle prossime commissioni si terrà una discussione ampia e un confronto esaustivo con l’obiettivo di dotare l’Abruzzo di una legge efficace, efficiente e davvero calibrata sulle reali esigenze della popolazione studentesca abruzzese. Per questo, come opposizione, siamo disponibili a lavorare con impegno e spirito costruttivo anche con la maggioranza per raggiungere questo obiettivo".

"Ci aspettavamo invece più coraggio sulla proposta di legge per la promozione dell’educazione alla parità di genere e alla non violenza: poteva essere votata già oggi, ma la maggioranza ha deciso di rinviarla alla prossima seduta. Eppure basterebbe leggere le cronache, anche abruzzesi, per capire quanto sia urgente una legge che promuova l’educazione all’affettività, al rispetto delle differenze e alla non violenza in chiave preventiva. Su questo la Regione Abruzzo può e deve fare la sua parte. Con questa consapevolezza abbiamo presentato la nostra proposta, che prevede – tra le altre cose – il sostegno a progetti educativi promossi da scuole, università e istituti formativi, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, per includere nei Piani dell’Offerta Formativa tematiche fondamentali come la parità di genere, la prevenzione delle discriminazioni e della violenza. Ci auguriamo che in tempi brevi questa proposta diventi legge anche in Abruzzo”, concludono i dem.

ASCOLTA SILVIO PAOLUCCI