11/09/2025 - La Redazione
ATRI - In questi e nei prossimi giorni numerosissimi studenti torneranno a riempire le scuole atriane e, di conseguenza, Atri vedrà tornare ad aumentare il traffico di mezzi pesanti e leggeri. In particolare su via Finocchi, dove riteniamo sia necessario avviare un’analisi seria per tutelare chi vi abita e chi quotidianamente la percorre.
Via Finocchi è una delle arterie principali per raggiungere e lasciare Atri ed è percorsa ogni giorno da migliaia di veicoli. In media, si stimano tra i 3.000 e i 5.000 passaggi quotidiani, con picchi nelle ore di ingresso e uscita da scuola. A questo si aggiunge la presenza delle fermate bus scolastiche e il passaggio frequente delle ambulanze dirette all’ospedale. Da troppo tempo, però, quel tratto è caratterizzato da velocità eccessive che, sommate ai restringimenti della carreggiata – dovuti sia alla conformazione della strada sia alla sosta di auto in zone non consentite (direzione Pineto–Atri) – rendono la via pericolosa per studenti, famiglie e residenti.
Come Azione chiediamo all’amministrazione e all’assessore di competenza di affrontare seriamente questo problema e di intervenire in tempi rapidi. Le nostre proposte, semplici e subito realizzabili, sono le seguenti:
Non servono opere complesse né tempi lunghi: queste misure hanno costi contenuti e possono essere messe in campo subito. La sicurezza dei cittadini – dagli studenti che ogni giorno frequentano quelle fermate alle ambulanze che devono raggiungere l’ospedale – non può più essere rimandata. - Azione Atri -