Via Arno, inizia il percorso di riqualificazione della palazzina Ater

Via agli interventi di messa in sicurezza con lo sgombero parziale dell'edificio

2025-10-23T12:33:00+02:00 - La Redazione

Via Arno, inizia il percorso di riqualificazione della palazzina Ater

TERAMO - Comincia ufficialmente il percorso di “rinascita” della palazzina Ater di via Arno, delle quali, a nove anni dal sisma, e solo in seguito alle perizie richieste dal nuovo cda dell’Azienda, si sono accertate le reali condizioni, rivedendo gli esiti dei primi accertamenti che l’avevano dichiarato “agibile”.

Questa mattina, insieme ai componenti del Consiglio di Amministrazione dell’ATER Teramo e al tecnico progettista incaricato, il presidente Alfredo Grotta ha incontrato gli inquilini dell’immobile per comunicare l’importante notizia dell’avvenuto finanziamento da parte della Struttura Commissariale per la Ricostruzione.

Un risultato concreto, che arriva al termine di un lungo lavoro istituzionale e tecnico, volto a riportare attenzione su una situazione che richiedeva una risposta immediata.
Nelle prossime settimane, dunque, prenderanno il via gli interventi provvisionali di messa in sicurezza, in attesa dell’avvio del più ampio intervento di miglioramento sismico.
Il progetto prevede, già nella fase iniziale, lo sgombero parziale dell’edificio: per questo motivo l’ATER comunicherà formalmente al Comune di Teramo, nei prossimi giorni, la necessità di attivare tutte le procedure necessarie all’individuazione di un’idonea sistemazione temporanea delle famiglie coinvolte.
L’ATER, dal canto suo, offrirà la massima collaborazione per supportare questa fase delicata, consapevole delle difficoltà che ciò comporta per gli inquilini.

"L’incontro di oggi con gli inquilini è stato un momento di ascolto e condivisione: abbiamo portato una risposta attesa da anni, frutto di un lavoro collettivo fatto di determinazione e spirito di servizio. Ora iniziamo un percorso che porterà sicurezza, dignità abitativa e un futuro migliore alle famiglie di via Arno" - dichiara il presidente dell’ATER Teramo Alfredo Grotta.