Unicef Teramo, Giammaria de Paulis riconfermato presidente
Votato all'unanimità, guiderà il gruppo di volontariato per il prossimo quadriennio
2025-10-29T12:15:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - È stato rinnovato all’unanimità il mandato di Giammaria de Paulis come Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Teramo, che guiderà anche per il prossimo quadriennio il gruppo dei volontari con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione che lo hanno contraddistinto sin dal primo giorno.
“Sono profondamente grato al Comitato per la fiducia che ancora una volta mi è stata accordata. È un onore e un grande senso di responsabilità continuare a rappresentare l’UNICEF sul nostro territorio. Il mio primo pensiero va a tutte le volontarie e i volontari che, ogni giorno, con impegno e passione, fanno vivere i valori dell’UNICEF nelle scuole, tra le famiglie, nelle piazze e nelle istituzioni. Tutti insieme continueremo a costruire sogni per i bambini”, ha dichiarato de Paulis.
In questi anni, il Comitato ha rafforzato il suo legame con la comunità, soprattutto con il mondo scolastico, promuovendo iniziative concrete di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Un impegno che in questi ultimi anni ha sicuramente ripagato, posizionando il Comitato della Provincia di Teramo primo in Abruzzo e tra le prime 25 province italiane per la raccolta fondi nell’anno 2024.
“Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti: per noi i bambini sono al centro di tutte le nostre azioni, perché è importante ribadire che i giovani non sono solo il futuro: ma, oggi più che mai, il presente - continua de Paulis -. Per questo continueremo a lavorare per dare loro voce, strumenti e occasioni di crescita consapevole. Lo faremo con nuove energie e progetti che parlino la loro lingua, con uno sguardo attento anche ai drammi internazionali in tutto il mondo, dove ogni giorno si spezzano vite innocenti. La morte di ogni bambino è una ferita per l’umanità intera, e non possiamo restare indifferenti”.
Tra le nuove iniziative del quadriennio 2025–2029, il Comitato ha già annunciato:
- la campagna Ulivo di UNICEF a sostegno del progetto bambini nelle emergenze, simbolo di pace e di speranza, che sarà anche piantato nei luoghi chiave del territorio;
- l’inaugurazione della nuova sede del Comitato provinciale;
- lo spettacolo comico solidale, per portare il sorriso dove c’è bisogno e raccogliere fondi per i progetti dell’UNICEF;
- la lotteria Unicef Teramo collegata alle emergenze nella Repubblica Democratica del Congo dove 850.000 persone - quasi la metà bambini – sono costrette a lasciare le proprie case a causa del conflitto;
- la serata di gala “Stelle solidali”, un importante momento di incontro per condividere gli auguri di natale;
- i laboratori creativi per la realizzazione delle Pigotte, da svolgersi con bambini, famiglie e comunità;
- l’aperitivo “d’estate”, un’occasione informale per incontrarsi, raccontare le attività e coinvolgere nuovi volontari.
Il cuore pulsante dell’azione rimarrà il mondo della scuola, con nuovi percorsi educativi e campagne di sensibilizzazione rivolte agli studenti di tutte le età, sempre più centrati sulla cultura del rispetto, della pace e della cittadinanza digitale consapevole.
Il Comitato UNICEF di Teramo, da sempre impegnato nel costruire una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni dei più piccoli, guarda quindi al futuro con energia, creatività e determinazione, convinto che solo attraverso l’ascolto, la partecipazione e l’azione sia possibile cambiare davvero le cose.