Turismo, SiAmo Roseto: narrazione trionfalistica dell’amministrazione
"Software dell'ente non attendibile, numeri e percentuali discutibili"
2025-10-13T12:30:00+02:00 - La Redazione

ROSETO DEGLI ABRUZZI - La storia si ripete e anche per il 2025 dobbiamo "accontentarci" di una serie di numeri e percentuali il cui calcolo e la cui provenienza risultano alquanto discutibili.
La maggioranza, infatti, ha preferito sostituire i dati elaborati dalla Regione Abruzzo - attendibili e utili per operare confronti sia con i parametri storici rosetani sia con i risultati degli altri comuni costieri – con le risultanze di un software acquistato dall’ente (alla modica cifra di 10mila euro che, magari, potevano essere destinati a finalità più nobili), il quale non trova applicazione nelle altre sei sorelle e a cui risulta comunque ricorrere meno dell’1 per cento della totalità dei comuni italiani (solo 68 su 7896).
La veridicità e l’attendibilità di questi numeri va dimostrata, così come va spiegato pubblicamente ai cittadini con quali metodologie di calcolo si è giunti a determinare i valori percentuali diffusi nei giorni scorsi.
La quotidianità delle giornate estive ci ha consegnato una situazione ben diversa rispetto a quella descritta dall’amministrazione della SVOLTA, come già evidenziato a luglio da alcuni operatori turistici locali.
Il meccanismo propagandistico di giustificazione di una politica turistica più che disastrosa, priva di una visione organica e finalizzata solo all’organizzazione di eventi che non fanno assolutamente parte di un piano strategico di medio lungo periodo, offende l’intelligenza dei cittadini e degli imprenditori rosetani e la loro capacità di interpretare e comprendere il fenomeno turistico. - SiAmo Roseto -