Turismo, Alba Adriatica conferma la propria leadership nel panorama abruzzese
Nel periodo considerato dai dati Istat forniti dalla Regione Abruzzo, Alba Adriatica registra 556.293 presenze
2025-11-20T15:48:00+01:00 - La Redazione
ALBA ADRIATICA - Alba Adriatica consolida anche nel 2025 la propria posizione di destinazione di riferimento nel turismo balneare abruzzese. I dati ufficiali diffusi dalla Regione Abruzzo, relativi al periodo gennaio–settembre 2025, evidenziano un risultato estremamente positivo, con numeri che confermano la capacità della città di attrarre sia il turismo nazionale sia quello internazionale e che la collocano ai primi posti come numero di presenze.
Arrivi e presenze: numeri da grande destinazione
Nel periodo considerato dai dati Istat forniti dalla Regione Abruzzo, Alba Adriatica registra 556.293 presenze. Un dato che colloca la città tra le località con i flussi turistici più significativi dell’intera Riviera Adriatica teramana, confermandone la competitività e l’attrattività.
Il mercato italiano si conferma la principale componente del turismo locale con 488.375 presenze, il Lazio resta la regione più affezionata ad Alba Adriatica, con 169.846 presenze, seguita da Lombardia, Abruzzo, Umbria ed Emilia-Romagna.
Si tratta di mercati consolidati che testimoniano un forte legame con la città e un’elevata fidelizzazione delle famiglie che scelgono Alba Adriatica per la qualità del mare, i servizi e l’offerta di intrattenimento. Tutto ciò confermato anche dal𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗝𝗙𝗖, che colloca la nostra città come la 3°località 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 più 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶.
Cresce altresì il turismo internazionale con importanti segnali arrivano anche dal turismo estero, in costante crescita con 67.918 presenze. I principali Paesi di provenienza sono Germania, Svizzera, Belgio, Repubblica Ceca e Austria, mercati tradizionalmente attenti alle destinazioni balneari di qualità. La presenza straniera risulta particolarmente significativa nei mesi di media stagione, contribuendo all’allungamento del calendario turistico.
Il sistema ricettivo di Alba Adriatica conferma la propria forza con 9.196 posti letto totali, qui la componente extra-alberghiera è particolarmente sviluppata, con un’offerta che comprende affitti turistici, B&B, residenze turistico-alberghiere, in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo.
Molto positivi anche i mesi di aprile, maggio e settembre, che confermano un trend di destagionalizzazione ormai stabile e in crescita.
Questi dati confermano il grande lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale e dagli operatori turistici. Alba Adriatica continua a essere scelta da famiglie italiane e straniere per la qualità del mare, l’accoglienza e la ricchezza dei servizi. La crescita del turismo internazionale e della media stagione dimostra che la nostra strategia sta funzionando: destagionalizzare, diversificare e qualificare l’offerta turistica. Continueremo su questa strada, investendo su sostenibilità, innovazione e promozione integrata del territorio".