Turismo, Abruzzo al TTG di Rimini con un +16,6% di presenze
Da mercoledì la nostra Regione nella città romagnola insieme alle CCIAA
2025-10-06T16:11:00+02:00 - Walter Cori

PESCARA - C’è l’Abruzzo al TTG di Rimini per l’edizione che si apre mercoledì 8 ottobre alla Fiera della città romagnola. E c’è insieme con le Camere di commercio abruzzesi, a conferma di un sodalizio “che si rafforza di anno in anno”. La partecipazione ad una delle manifestazioni di promozione turistica più importanti in Italia è stata presentata dal sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, dal vicepresidente della Camera di commercio Chieti Pescara, Ledo Legnini, e dal vice segretario della Camera di commercio Gran Sasso, Salvatore Florimbi.
“A Rimini – ha esordito Daniele D’Amario – l’Abruzzo si presenta con uno stand che ospiterà 39 operatori turistici regionali. Il TTG è un evento dove è preponderante l’incrocio domanda/offerta, una fiera riservata soprattutto agli addetti ai lavori. Regione e Camere di commercio sono presenti da anni proprio perché hanno intuito quanto importante sia che il singolo operatore abbia contatto con i grandi tour operator che guidano il mercato dell’offerta turistica. Un’attività di promozione che trova riscontro, di anno in anno, nei dati di presenza turistica”.
Proprio su questo punto il sottosegretario Daniele D’Amario ha voluto ribadire i numeri di affluenza turistica nei primi otto mesi del 2025. “Rispetto allo stesso periodo del 2024 (gennaio/agosto, ndr), l’Abruzzo fa registrare un clamoroso 16,6% in più. Sono dati che devono essere affinati, ma la tendenza alla crescita è ampiamente confermata. Di questo passo – ha aggiunto D’Amario – non è lontano l’obiettivo degli 8 milioni di presenze a fine anno”.
Un dato su tutti emerge. “E’ quello delle presenze dei turisti stranieri: un +34,9% che segna una svolta importante per il turismo regionale. Il dato è il più alto degli ultimi anni, con punte di presenze dalla Germania e dalla Svizzera. Non è un caso che a fine mese saremo allo Swiss International Holiday Exhibition 2025 di Lugano per rafforzare questo mercato. Quest’ultimo dato statistico conferma inoltre – conclude D’Amario – che l’Abruzzo dopo il Lazio è la regione in Italia che è cresciuta di più in termini di presenze rispetto al periodo pre-Covid. Il tutto in attesa di sfondare a fine 2025 il tetto delle 8 milioni di presenze” - REGFLASH -