Turismo a Tortoreto, i primi dati tracciano un bilancio positivo del 2025: crescono presenze e ospiti

Dalle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per i primi 8 mesi: oltre 530 mila presenze, con un incremento del +3,38%

2025-10-09T09:10:00+02:00 - La Redazione

Turismo a Tortoreto, i primi dati tracciano un bilancio positivo del 2025: crescono presenze e ospiti

TORTORETO - É tempo dei primi bilanci parziali sulla stagione estiva a Tortoreto: l'Assessorato al Turismo ha analizzato i dati delle dichiarazioni dell’imposta di soggiorno relativi ai primi otto mesi del 2025, in cui si sono registrate oltre 530 mila presenze, con un incremento del +3,38% rispetto allo stesso periodo del 2024. A comunicarlo è l’Assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio Giorgio Ripani, a margine della visita all’apertura del TTG di Rimini, unitamente al Sindaco Domenico Piccioni.

Particolarmente significativi sono i risultati ottenuti nei mesi di aprile e maggio, dove i numerosi "ponti" ed una località già pronta ad accogliere visitatori hanno incentivato brevi soggiorni. Nei due mesi, i pernottamenti sono cresciuti di oltre 10.000 unità, segnando un aumento del 39,16% sul 2024. Questi dati rappresentano un segnale positivo per l'estensione della stagione turistica, frutto dell'apertura anticipata di hotel e stabilimenti balneari ma anche di una promozione mirata e strategica, sia privata che pubblica. I flussi di presenze sono rimasti costanti, poi, nei canonici mesi “centrali” dell’Estate, proseguendo il trend positivo e segnando una crescita complessiva dell’1,43%.

Ancor più marcato è stato l’aumento degli ospiti, che da Gennaio ad Agosto sono cresciuti del 16,03%. Il dato riflette il trend nazionale delle vacanze più brevi, ma al tempo stesso testimonia la capacità della località di attrarre un maggior numero di persone. Questa dinamica ha richiesto agli operatori ricettivi uno sforzo di adattamento, ma ha permesso ancora una volta di dimostrare la loro prontezza e flessibilità per rispondere alle nuove esigenze del turismo contemporaneo. In questi anni, infatti, numerosi albergatori hanno introdotto nuove tecnologie di vendita e strumenti digitali di commercializzazione, sia in forma individuale che associata, quale l’ATR “Abruzzo Turismo in Rete”.

"L'estate 2025 è stata caratterizzata da un aumento del turismo rispetto all'anno precedente. I dati hanno mostrato un aumento dei flussi turistici su più mesi. Tutto ciò dimostra l’ottimo lavoro svolto dall’Associazione Albergatori e dall’intero comparto turistico in sinergia con l’Assessorato al Turismo" – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Albergatori ed Operatori Turistici Antonio Ruggeri.

"Grazie alla professionalità dei nostri operatori, il turismo di Tortoreto si dimostra, ancora una volta, settore trainante della città - ha dichiarato l'Assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio Giorgio Ripani -. L'Amministrazione è soddisfatta per aver supportato il loro lavoro con molteplici servizi di promozione, accoglienza, informazione ed intrattenimento del turista".

Nel 2025, infatti, l'Assessorato al Turismo ha ulteriormente potenziato i servizi turistici utilizzando i fondi dell’imposta di soggiorno per investire in promozione digitale sui social Meta e Google, organizzare un calendario di eventi ricco e variegato, introdurre una guida turistica interattiva per bambini e confermare servizi come la navetta gratuita ViviTortoreto, resa più capiente per rispondere alla crescente richiesta.

"Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti in questa stagione turistica - ha affermato il Sindaco di Tortoreto Domenico Piccioni -. Il nostro impegno è costante, continueremo a lavorare per migliorare servizi e infrastrutture, affinché Tortoreto possa crescere sempre di più come destinazione di qualità".

Nelle prossime settimane il quadro dei dati sarà ulteriormente chiarito dai e sarà oggetto di analisi  all'interno del Comitato Turistico Permanente. - Giorgio Ripani, Assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio -