Tortoreto Attivo chiede di sospendere il project financing con S.I.S.
Raccolte le prime 500 firme avverse all'aumento di stalli a pagamento presso SS. Maria Assunta
2025-11-20T09:57:00+01:00 - La Redazione
TORTORETO - Con Delibera del Consiglio Comunale nr.14 del 17.06.2025 l'amministrazione comunale di Tortoreto ha approvato un progetto di partenariato pubblico-privato, presentato dalla ditta S.I.S. S.r.l..
Il progetto prevede, tra l’altro, un aumento del numero di stalli a pagamento, da 1.034 a 1.484 attraverso la realizzazione di nuovi stalli - 40 nel piazzale antistante la chiesa di SS. Maria Assunta e 40 in una nuova area parcheggio in via Teramo con 80 stalli - e la conversione di parcheggi attualmente in uso gratuito (n.370 complessivi).
La S.I.S. propone ulteriormente un incremento delle tariffe per il servizio di sosta a pagamento: del 100% sulle tariffe orarie (da €0,60/ora a €1,20/ora) ed un aumento del periodo interessato dai parcheggi a pagamento: dal 1 Aprile al 30 Settembre.
A titolo di compenso per la realizzazione delle opere sopra dettagliate, la S.I.S. richiede l’affidamento della gestione del servizio di sosta a pagamento a Tortoreto, con l’incasso dei relativi ricavi, per la durata di 23 anni e riconosce al comune di Tortoreto il pagamento di un canone annuale di gestione fisso.
Da un’analisi dei costi e ricavi, prospettata dalla stessa S.I.S., si evince chiaramente che il progetto comporta una spesa maggiore per i cittadini per l’utilizzo dei parcheggi a pagamento a Tortoreto, stimata da S.I.S. in 7.602.000 EUR in 23 anni. Contemporaneamente, il progetto comporta una perdita per il Comune, che incasserebbe ogni anno dai parcheggi a pagamento un importo inferiore di quanto incassa attualmente: per un ammontare di circa 3 milioni in 23 anni.
Il Comitato Civico Tortoreto Attivo ritiene che la realizzazione del piazzale della Chiesa Di SS. Maria Assunta sia un’opera strategica per lo sviluppo urbano del comune e urgente in quanto attesa da tempo dai cittadini di Tortoreto.
Tuttavia i dati mostrano chiaramente come il progetto poposto da S.I.S. sia evidentemente svantaggioso per tutta la comunità Tortoretana.
Per tali motivi il Comitato Civico Tortoreto Attivo ha avviato una raccolta di firme che sta facendo registrare una partecipazione da parte dei cittadini di Tortoreto al di sopra delle aspettative.
In questi giorni il Comitato ha fatto pervenire via PEC all’Amministrazione Comunale le prime 500 firme raccolte: con la richiesta di avviare un percorso partecipato con i cittadini e le associazioni di Tortoreto, allo scopo di valutare soluzioni alternative al progetto promosso da S.I.S..
Il comitato attende ora una risposta dall’amministrazione comunale: che acconsenta a sospendere l’iter di
attuazione del progetto promosso da S.I.S., in virtù delle cifre evidenziate dal Comitato.
O alternativamente che smentisca tali risultati ed illustri chiaramente alla cittadinanza i vantaggi che tale
progettualità comporta per la comunità Tortoretana.