Tortoreto al Centro, premi a parte la realtà dice altro

"Turismi accessibili? Via Napoli e il campo sportivo restano un simbolo di inaccessibilità"

2025-10-18T17:37:00+02:00 - Walter Cori

Tortoreto al Centro, premi a parte la realtà dice altro

TORTORETO - Accogliamo con rispetto la notizia della Menzione Speciale per l’Impegno per l’Accessibilità Turistica conferita al Comune di Tortoreto nell’ambito dell’8ª edizione del Premio Nazionale “Turismi Accessibili”.

Si tratta certamente di un riconoscimento di rilievo, che valorizza l’attenzione verso un tema fondamentale quale quello dell’inclusione. Tuttavia, come gruppo consiliare Tortoreto al Centro, riteniamo doveroso sottolineare che la realtà del nostro territorio non corrisponde del tutto all’immagine di piena accessibilità descritta nel comunicato dell’Assessore Ripani.

Via Napoli una delle vie principali della nostra cittadina ed anzi quella di “ingresso” a Tortoreto, ad esempio, continua a presentare barriere architettoniche evidenti e diffuse, che rendono difficoltoso l’accesso non solo alle persone con disabilità, ma anche a genitori con passeggini e anziani con ridotta mobilità.

Abbiamo già più volte sollecitato l’Assessore ai Lavori Pubblici Del Sordo – ricorda il Capogruppo Libera D’Amelio – affinché si intervenisse con urgenza per restituire a via Napoli un livello di fruibilità e sicurezza dignitoso, ma le nostre richieste sono rimaste lettera morta. Le immagini parlano chiaro”.

A ciò si aggiunge lo stato di degrado e abbandono del campo sportivo comunale, accessibile proprio da via Napoli, che oggi rappresenta un chiaro esempio di inadeguatezza e di esclusione.

Parlare di turismo accessibile – prosegue D’Amelio – quando un cittadino con disabilità non può neppure accedere o comunque fruire di un impianto sportivo pubblico, è una contraddizione che non possiamo ignorare”.

Un ringraziamento sincero va alla scuola calcio e a tutte le associazioni sportive del territorio, che con impegno, passione e spesso con risorse proprie continuano a garantire ai nostri figli l’opportunità di praticare sport, di crescere insieme, di costruire comunità. Un impegno encomiabile che resiste nonostante strutture ormai obsolete e anni di ritardi in termini di fruibilità degli impianti sportivi pubblici.

Una realtà che parla da sé: basta guardarsi intorno… provare per credere!

Come gruppo Tortoreto al Centro, riteniamo che i riconoscimenti istituzionali abbiano senso solo se accompagnati da interventi concreti e verificabili, capaci di incidere realmente sulla vita delle persone. “Un premio non può essere un’autocelebrazione – conclude D’Amelio – ma uno stimolo a guardare la realtà con onestà e a colmare le lacune ancora esistenti. Invitiamo il Sindaco Piccioni, l’Assessore Ripani, il delegato allo sport Di Domenico e l’Assessore Del Sordo a percorrere a piedi via Napoli e a visitare il campo sportivo: forse così comprenderanno meglio il divario tra le parole e i fatti. Io l’ho fatto, di corsa, e ho testato la oggettiva impraticabilità”.

Solo attraverso la consapevolezza e l’impegno concreto potremo rendere Tortoreto una città davvero inclusiva, accogliente e coerente con i principi di uguaglianza e dignità sanciti dalla nostra Costituzione - Gruppo Consiliare “Tortoreto al Centro” -