Torna dal 23 al 26 ottobre “L’Aquila città di montagna”

“L’Aquila città di montagna”, manifestazione ideata e sostenuta dall’amministrazione comunale

2025-09-30T18:26:00+02:00 - La Redazione

Torna dal 23 al 26 ottobre “L’Aquila città di montagna”

L'AQUILA - Torna dal 23 al 26 ottobre prossimi, in Piazza Duomo, “L’Aquila città di montagna”, manifestazione ideata e sostenuta dall’Amministrazione per promuovere le bellezze naturalistiche ed ambientali del nostro territorio.

La giunta comunale ha autorizzato, infatti, l’atto di indirizzo per l’organizzazione dell’iniziativa, su cui l’Ente investirà la somma di 145mila euro, nata con l’obiettivo “di operare con e per il territorio montano, promuovendolo in tutti i suoi aspetti, coinvolgendo i produttori locali, gli enti attivi nella tutela e nella promozione del territorio, l’editoria e la letteratura di montagna, oltre che gli operatori turistici e tutti coloro che offrono servizi dedicati alla conoscenza della montagna e dell’intero territorio aquilano”, spiega il sindaco de L'Aquila, Pierluigi Biondi.

“La manifestazione ha, tra gli obiettivi, anche quello di sensibilizzare su una visione culturale della montagna attraverso workshop, dibattiti e presentazioni di libri, in grado di approfondire tematiche specifiche, legate alla tecnica sportiva oltre che ai valori di sicurezza, rispetto del territorio ed ecosostenibilità. Il progetto alla base è divulgativo e informativo, dedicato non solo agli ‘esperti di settore’ ma all’intera cittadinanza e a tutti coloro che intendono godere del nostro territorio nei periodi di relax”, ha aggiunto il primo cittadino.

Per l’edizione 2025 della rassegna è stato nominato, con decreto sindacale, il comitato organizzatore composto da: Luigi Faccia, consigliere comunale con delega alla Montagna, presidente; Ersilia Lancia, assessore comunale al Turismo, vicepresidente; Livio Vittorini, consigliere comunale, coordinatore del Comitato; Agostino Cittadini, Giorgio Fioravanti, Mauro Marini, Antonio Massena, Stefano Palumbo, Fausto Tatone, Alessandro Tomassoni.