Teramo, la maggioranza rinsalda le fila e guarda al futuro
Tavolo di coordinamento comunale nel pomeriggio promosso dal PD di Teramo sulla città capoluogo alla presenza di tutte le forze di maggioranza, tra partiti politici, referenti e liste civiche.
2025-11-10T18:51:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - Tavolo di coordinamento comunale nel pomeriggio promosso dal PD di Teramo sulla città capoluogo alla presenza di tutte le forze di maggioranza, tra partiti e liste civiche. Erano presenti nella sede del Pd, in Corso de' Michetti, tutte le forze che hanno concorso alla elezione di Gianguido D'Alberto a sindaco di Teramo. Presenti i capigruppo in consiglio comuale, i referenti politici della maggioranza, i segretari Dem Robert Verrocchio e Pamela Roncone, la segretaria del M5S Simona Astolfi, i consiglieri regionali teramani del centro sinistra Dino Pepe, Sandro Mariani e Giovanni Cavallari. Un tavolo fiume iniziato alle ore 15:00 e terminato alle ore 19:00 nel quale sono stati affrontati tanti temi, sia amministrativi sia politici: alla base il concetto della lealtà nei confronti dell'amministrazione D'Alberto.
"Quella di oggi è stata semplicemente una verifica politica programmatica di metà mandato con l'obiettivo di rafforzare l'azione amministrativa. Insomma, c'è una maggioranza che rinsalda le fila e guarda al futuro", ha detto la segretaria Dem Pamela Roncone -. In tutto questo c'è stata un'ampia discussione politica per capire tutto quello che andrà fatto da qui a 2 anni e mezzo. Un momento per rimettere assieme tutte le forze di coalizione per un confronto sui temi e sulle linee politiche. Tra le cose che non vanno, c'è ad esempio un difetto di comunicazione".
"Rimane fondamentale il percorso da dover fare - ha aggiunto Roncone - che porterà alle elezioni comunali ma anche alle regionali. Teramo è l'unico baluardo del centro sinistra. Per vincere in Regione devi mettere le basi per rivincere nel capoluogo. Una città nella quale il centrosinistra tiene e deve essere il centro dal quale ripartire per l'Emiciclo".
Il prossimo appuntamento in previsione sarà tra 15 giorni e sarà calendarizzato in almeno due appuntamenti mensili.