Temperature in Abruzzo, secondo OsservaTE settembre superiore alle medie storiche
Teramo registra +1,80°C, Di Antonio: "Settembre conferma una tendenza consolidata: le stagioni stanno cambiando fisionomia"
2025-10-07T10:03:00+02:00 - La Redazione

TERAMO - Settembre 2025 si è chiuso con temperature superiori alle medie storiche su tutto il territorio abruzzese. È quanto emerge dal bollettino climatologico mensile pubblicato dalla rubrica OsservaTE, un progetto dedicato all’analisi e alla divulgazione dei dati ambientali e climatici sull’Abruzzo.
La temperatura media regionale registrata a settembre è stata di 17,85°C, con le seguenti anomalie rispetto ai periodi di riferimento:
- +1,89°C rispetto alla media del trentennio 1961–1990
- +1,80°C rispetto alla media del periodo 1991–2020
Il quadro complessivo conferma un mese di settembre più caldo del normale, coerente con i trend osservati negli ultimi anni.
L’analisi di dettaglio elaborata da OsservaTE mostra che tutte le province abruzzesi hanno registrato temperature più alte rispetto alle medie storiche, seppure senza scostamenti estremi. Le anomalie più significative, rispetto al periodo 1991–2020, sono state:
- Chieti: +1,85°C
- Pescara: +1,83°C
- Teramo: +1,80°C
- L’Aquila: +1,76°C
I dati utilizzati da OsservaTE provengono dal programma europeo Copernicus e da fonti istituzionali italiane, e sono stati elaborati con l’obiettivo di offrire una lettura semplice ma accurata sul tema del cambiamento climatico locale.
“Il mese di settembre 2025 conferma una tendenza ormai consolidata: le stagioni stanno cambiando fisionomia. Le temperature elevate che si protraggono anche oltre l’estate meteorologica sono un segnale evidente del riscaldamento in atto - spiega Andrea Di Antonio, fisico dell’atmosfera e curatore della rubrica OsservaTE -. Questi dati, pur riferiti a un solo mese, si inseriscono in un quadro di osservazioni pluriennali che mostrano come l’Abruzzo, al pari del resto d’Italia, stia vivendo un progressivo aumento delle temperature medie”.
Il bollettino completo di settembre 2025, corredato di grafici, tabelle e confronti con gli anni precedenti, è disponibile al seguente link: https://andreadiantonio.com/it/temperature-abruzzo-settembre-2025
L’obiettivo della rubrica resta quello di fornire strumenti di conoscenza chiari e basati sui dati per aiutare cittadini e istituzioni a comprendere l’evoluzione climatica del territorio con la pubblicazione di un nuovo bollettino ogni mese, in tutte le stagioni.