08/09/2025 - La Redazione
Agosto 2025 si è contraddistinto per temperature sostanzialmente in linea con le medie storiche su tutto il territorio abruzzese. È quanto emerge dal bollettino climatologico mensile pubblicato dalla rubrica OsservaTE, un progetto dedicato all’analisi e alla divulgazione dei dati ambientali e climatici sull’Abruzzo. La temperatura media regionale registrata ad agosto è stata di 20,73°C, con le seguenti anomalie rispetto ai periodi di riferimento:
Il trend generale conferma dunque un mese stabile, con valori prossimi alle medie più recenti. Dall’analisi di dettaglio emerge che nessuna provincia ha registrato scostamenti rilevanti rispetto alle medie storiche. Le anomalie più significative rispetto alla media del periodo 1991–2020, seppur contenute, sono state:
I dati utilizzati da OsservaTE provengono dal programma europeo Copernicus e da fonti istituzionali italiane, e sono stati elaborati con l’obiettivo di offrire una lettura semplice ma accurata sul tema del cambiamento climatico locale.
“Dopo giugno e luglio caratterizzati da anomalie termiche significative, agosto 2025 mostra una condizione più vicina alla normalità climatica. Questo non significa che la tendenza al riscaldamento sia interrotta, ma sottolinea l’importanza di osservare le oscillazioni mensili all’interno di un quadro di lungo periodo” - dichiara Andrea Di Antonio, fisico dell’atmosfera teramano e curatore della rubrica.
Il bollettino completo di agosto 2025, corredato di grafici, tabelle e confronti con gli anni precedenti, è disponibile al seguente link: https://andreadiantonio.com/it/temperature-abruzzo-agosto-2025. L’iniziativa prevede la pubblicazione di un nuovo bollettino ogni mese, in tutte le stagioni, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’evoluzione climatica dell’Abruzzo e di fornire uno strumento utile per cittadini, amministratori, educatori e professionisti. - Andrea Di Antonio -