Sviluppo: Santangelo, impegno per formazione dedicata alle imprese

L'assessore regionale è intervenuto al convegno Fira sul ruolo e il futuro delle finanziarie regionali

2025-10-03T16:12:00+02:00 - La Redazione

Sviluppo: Santangelo, impegno per formazione dedicata alle imprese

PESCARA - “La formazione e l’accrescimento delle competenze sono centrali per lo sviluppo di un territorio e per il consolidamento dell’economia regionale”. Lo ha affermato l’assessore alla Formazione, Roberto Santangelo, intervenendo al convegno Fira sul ruolo e il futuro delle finanziarie regionali.

“In questo senso, la formazione regionale – ha aggiunto Santangelo – deve avere la capacità di saper leggere i reali bisogni delle imprese in tema di ricerca di personale specializzato. In questi anni abbiamo lavorato perché questo, e non solo, possa tramutarsi in una linea di condotta comune che da una parte permetta alle aziende di crescere in termini di competitività e dall’altro di garantire al lavoratore il rafforzamento delle competenze chiave lungo tutto l’arco della vita”. Nel suo intervento, Santangelo ha messo in evidenza l’impegno finanziario dell’assessorato nel campo della formazione e dell’istruzione.

“Solo per la formazione dedicata alle imprese – ha sottolineato – abbiamo messo in campo oltre 20 milioni di euro tra formazione permanente e quella riservata alle imprese di stato di crisi. Non solo, ma la vera novità è stata la partecipazione del mondo imprenditoriale alla definizione dei progetti formativi per garantire la rispondenza ai reali bisogni. Oltretutto abbiamo impresso un’accelerazione decisiva all’azione di rilevazione dei fabbisogni formativi che sarà lo strumento utile e imprescindibile per la futura programmazione e l’implementazione del repertorio dei profili professionali”.


Sul fronte istruzione, infine, l’assessore Santangelo ha fatto riferimento ai numerosi avvisi inseriti nella programmazione FSE che rafforzano la collaborazione tra sistema universitario e Regione Abruzzo. Dal progetto Eurema alle borse di studio il cui rimborso la Regione garantirà agli studenti più meritevoli; dal voucher di Alta formazione per gli studenti universitari al finanziamento dei corsi ITS.