Sviluppo: Magnacca, la Regione ha rafforzato il ruolo della Fira
L'assessora è intervenuta al convegno "Territori, crescita e futuro: le finanziarie regionali protagoniste dello sviluppo" organizzato dalla Fira a Pescara
2025-10-04T09:47:00+02:00 - La Redazione

PESCARA - “Abbiamo assegnato alla Finanziaria regionale il ruolo che le compete quale necessario supporto alle politiche economiche della Regione Abruzzo attraverso la gestione dei bandi a sostegno delle imprese. In particolare con la gestione dei bandi Fesr e Fes con i quali abbiamo erogato importanti agevolazioni e contributi alle aziende, ai liberi professionisti, agli ambiti sociali e ai soggetti privati”. Lo ha dichiarato l’assessora intervenendo ieri mattina alla tavola rotonda sul tema “Visione, strategia e sostegno, le Finanziarie regionali nell’economia reale” all’interno del convegno “Territori, crescita e futuro: le finanziarie regionali protagoniste dello sviluppo” organizzato a Pescara dalla Fira.
L’assessora ha ribadito come la Fira su impulso della Giunta Marsilio “ha interpretato in maniera ampia l’idea del concetto di società in house conferendole anche risorse per l’organizzazione di eventi fieristici nel settore della formazione e del lavoro”.
“La Regione Abruzzo ha rafforzato il ruolo della Fira come leva di sviluppo per l’economia regionale diventando il di fatto il braccio operativo per attuare le politiche di sviluppo economico e spalla consulenziale per le aziende delle politiche regionali. Uno strumento più prossimo alle imprese” - ha concluso l’assessora Magnacca.
I bandi attualmente aperti che interesse le aziende abruzzesi per lo sviluppo economico e il lavoro: internazionalizzazione delle imprese abruzzesi, i voucher di garanzia, Fondo di garanzia per l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, sostegno agli investimenti produttivi per l’innovazione delle imprese, fondo piccolo prestito e il fondo microcredito Fse. (REGFLASH)