Supergol, il Teramo cresce ed in goal vanno tutti

La forza del centrocampo allontana definitivamente l'ipotesi Carpani

2025-09-29T15:44:00+02:00 - Walter Cori

Supergol, il Teramo cresce ed in goal vanno tutti

TERAMO - La vittoria di Senigallia va oltre l'1-3 finale, in una domenica nella quale è stato visto in campo il miglior Teramo della stagione, senza ombra di dubbio. Ha giocato meglio di Pomezia, contro il Castelfidardo, di Giulianova e contro il Chieti.

La squadra inizia a rispondere come deve? E' almeno auspicabile, fatto sta che in terra marchigiana il divario tecnico tra le due formazioni è stato delineato marcatamente dalla superiorità biancorossa, mai messa in discussione. Forse ha ragione Marco Pomante, che continua a ribadire che i suoi si allenano bene e che continueranno a progredire: in fondo è quel che i tifosi vogliono sentirsi dire ed è quello su cui punta la società, che ha messo in piedi una rosa di livello, in attesa dei recuperi di Alessandretti e di Kunze.

La difesa offre ampie garanzie con Torregiani (sarà lui l'ospite di stasera a Supergol) in crescita costante, con Della Quercia-Botrini-Bruni e con gli esterni bassi Salustri (se la vedrà prima o poi con l'uruguaiano ex Pescara) e Pietrantonio (cannoniere della squadra con due reti) affidabilissimi.

A centrocampo c'è abbondanza e qualità, anzi grande qualità: Angiulli, Messori e Borgarello, oltre a Sivestri, sono davvero tanta roba ed il mister può decidere anche in corsa come provare a cambiare tatticamente una partita, considerando che difficilmente si vedranno in campo tutti assieme. Paradossalmente questa zona del campo può permettersi il lusso, in maniera indolore, di attendere pazientemente il recupero della migliore condizione fisica di un certo Angiulli, che forzò oltremisura l'impiego al Ruben Fadini.

In attacco, pur nell'abbondanza (Fall, Nanapere, Pavone, Persano e Sereni) ed escludendo la certezza degli esterni, bisogna ancora fare delle scelte periodiche: non è casuale che abbiamo giocato tutti ed inizialmente sia Nanapere sia Persano. Prima o poi toccherà a Fall, quando sarà in condizione, ma è certa anche un'altra cosa; il mister non è ancorato alla necessità di avere un "bomber" in assoluto. Per lui se ad andare in goal siano tanti altri, non cambia nulla: l'importante è portare a casa la vittoria.

Succede allora che lo abbiano già fatto in 8 diversi: Pietrantonio (2 volte), Pavone, Salustri, Nanapere, Persano, Messori, Sereni e Borgarello. E' un limite? O è una qualità? O è una grande qualità?

Ne parleremo stasera, con Antonio Valbruni e con Andrea Malatesta, oltre a Nicola Torregiani: appuntamento alle ore 20:30 su Super J (la produzione alle ore 23:00 circa sarà in rete in questo giornale).