15/09/2025 - La Redazione
PINETO - Il giardino della Casetta di legno, sede dell’associazione culturale ScerneLab, gremito di pubblico per la presentazione del libro Quando passa Nuvolari – Dall’Abruzzo al Gran Premio di Tripoli del 1933 ( Edizioni Il Viandante) del giornalista e scrittore Paolo Martocchia, che si è svolto domenica scorsa.
L’evento culturale-musicale è stato promosso dall’Associazione Commercianti e Artigiani Confesercenti in sinergia con ScerneLab e il patrocinio del Comune di Pineto.
Il libro di Martocchia – autore di 13 pubblicazioni sulla storia dell’automobilismo locale associandola al processo di crescita economico e sociale dell’Abruzzo - racconta il mitico Gran Premio di Tripoli del 1933, la prima grande corsa automobilistica del secolo scorso con abbinata una lotteria nazionale, che vide il coinvolgimento di due cittadini di Cellino Attanasio con il pilota Tazio Nuvolari che si recò nel borgo collinare per conoscere il possessore del biglietto a lui abbinato.
L’attrice Rosa Maria Binni ha letto alcuni brani del libro, Ernesto Iezzi ha intervistato l’autore, il crooner Francesco Achille ha cantato le iconiche canzoni italiane con protagonisti l’automobilismo e il ciclismo.
Interventi di Carla Martella, presidente di Scerne Lab, Biagio Iezzi, presidente dell’associazione commercianti e artigiani, Pierpaolo Cantoro, consigliere comunale con delega agli eventi.
Ospite speciale il pilota Aldo Serafini con la sua Balilla del 1933, auto storica messa in mostra nel parcheggio antistante la sede dell’associazione culturale.
L’evento si è concluso con il firma copie dell’autore del libro e la degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
Biagio Iezzi, presidente dell’Associazione Commercianti e Artigiani Confesercenti di Pineto