Strisce blu a Roseto degli Abruzzi, tornano gratuite sul lungomare e nelle zone limitrofe

La sosta nelle aree interessate sarà gratuita fino al prossimo 30 aprile

2025-09-30T09:53:00+02:00 - La Redazione

Strisce blu a Roseto degli Abruzzi, tornano gratuite sul lungomare e nelle zone limitrofe

ROSETO DEGLI ABRUZZI - L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi ricorda che, a partire da domani, mercoledì 1° ottobre, le aree di sosta a pagamento (strisce blu) torneranno ad essere gratuite sul lungomare e nelle zone limitrofe. Il periodo di validità della sosta a pagamento stagionale, che ha avuto decorrenza dal 1° maggio, si conclude infatti alla mezzanotte di oggi, 30 settembre. La sosta nelle aree interessate sarà gratuita fino al 30 aprile 2026 compreso.

Le aree che tornano a essere gratuite dal 1° ottobre sono quelle del Lungomare Trieste (nel tratto compreso tra piazza Marco Polo e Piazza Filippone Thaulero), del Residence Felicioni, del Lungomare Roma, di Via Colombo, del Lungomare Celommi L. Ovest (spina di pesce) e Rotonda Sud, Piazza Ponno, il Parcheggio di Via Palermo e il Lungomare Trento (da Piazza Ponno a Via Palermo).

L'Amministrazione rammenta che rimangono invece in vigore le tariffe ordinarie, poiché soggette a sosta a pagamento durante tutto l'anno (1° gennaio – 31 dicembre), per le zone limitrofe al centro: in particolare, Via Nazionale lato Est e stazione, Via Nazionale Ovest e stazione, Piazza Mosaico e Piazza della Repubblica.

LE AGEVOLAZIONI. L’occasione è utile per ricordare alcune importanti agevolazioni e esenzioni permanenti. È sempre possibile usufruire della "Sosta Gentile", che permette di parcheggiare gratuitamente per una breve sosta di 15 minuti al giorno per targa, previa emissione del ticket al parcometro.
L'obbligo di pagamento della sosta è inoltre escluso per diversi veicoli. L'esenzione riguarda in primo luogo le auto elettriche e i veicoli al servizio di persone con disabilità (muniti di tesserino azzurro), qualora risultino occupati o indisponibili gli stalli loro riservati. Sono esenti anche i veicoli delle forze di polizia e i mezzi di soccorso e di emergenza. Infine, non sono soggetti a pagamento, purché opportunamente riconoscibili per ragioni di servizio, i veicoli comunali e quelli di imprese o ditte che svolgono servizi o lavori per conto del Comune, nonché i veicoli appartenenti a enti pubblici o imprese di servizio pubblico e quelli di Associazione Carabinieri in congedo, Croce Rossa, Croce Bianca e Protezione Civile.

L'Amministrazione Comunale riafferma la particolare attenzione rivolta alle esigenze dei residenti e dei commercianti, mantenendo tariffe competitive, tra le più basse dell'intera costa Teramana, e introducendo agevolazioni significative. Si ricorda inoltre che l'abbonamento annuale, il più conveniente e tra i più utilizzati dagli utenti, non ha subito alcun aumento, con la tariffa di 120,00 euro rimasta invariata. - Ufficio Stampa -