Sondaggio shock di CNA Fita e Usarci sui gravi disagi degli utenti lungo la A14
File, cambi di corsia, rallentamenti. Sono gli ingredienti serviti ogni giorno, da anni, agli utenti che percorrono l’autostrada Adriatica A14, nel tratto tra Abruzzo e Marche, a causa dei cantieri
2025-11-17T11:17:00+01:00 - La Redazione
PESCARA - File, cambi di corsia, rallentamenti. Sono gli ingredienti serviti ogni giorno, da anni, agli utenti che percorrono l’autostrada Adriatica A14, nel tratto tra Abruzzo e Marche, a causa dei tanti cantieri aperti. Una condizione che si traduce, per chi su quei chilometri lavora - come gli autotrasportatori e gli agenti e rappresentanti di commercio - in una grave perdita economica, ritardi strutturali, ma anche frustrazione, stress, percezione di rischio e pericolo.
Cna Fita di Abruzzo e Marche, insieme a Usarci, Unione sindacati agenti e rappresentanti commercio italiani regionale, hanno provato a testare con un sondaggio gli umori di questa importante platea di operatori professionali: a rispondere sono stati oltre 300 utenti, dunque un campione assai significativo e rilevante.
I risultati di questo sondaggio saranno illustrati domani a Pescara nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 10,30 nella sede della Cna Abruzzo, in via Cetteo Ciglia 8 (terzo piano).
Vi prenderanno parte il presidente e il direttore regionale di Cna Abruzzo, Bernardo Sofia e Silvio Calice; Riccardo Colazilli e Raffaella Pierangelo di Cna Fita Abruzzo; Vincenzo Verì, Carlo Di Cintio e Vincenzo Troisi, rispettivamente vicepresidente, segretario e tesoriere di Usarci Abruzzo.