Settimana dello Sport a Silvi in attesa del passaggio della Fiaccola Olimpica

Uno strumento per prevenire il disagio giovanile e promuovere stili di vita sani

2025-09-30T11:35:00+02:00 - La Redazione

Settimana dello Sport a Silvi in attesa del passaggio della Fiaccola Olimpica

SILVI - La Settimana Europea dello Sport si è confermata quest’anno un evento di grande rilievo per la città di Silvi, non solo per le numerose attività sportive, ma soprattutto per il messaggio che ha trasmesso: lo sport come strumento per prevenire la noia dei giovani e promuovere uno stile di vita sano. La sesta edizione, che si è svolta dal 26 al 28 settembre, ha rappresentato un importante preludio al passaggio della Fiaccola Olimpica dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, che avrà Silvi tra le località protagoniste il 3 gennaio.

Grazie all’ottima sinergia tra l'Amministrazione Comunale, Sport e Salute e Atletica Vomano, nelle tre giornate tutte le attività in programma si sono svolte con regolarità. Il Palazzetto dello sport si è rivelato eccellente, grazie agli spazi funzionali che hanno consentito la massima efficienza logistica e la partecipazione di tutti i partecipanti nelle diverse discipline sportive: pallavolo, scacchi, karate, bocce pallamano, pattinaggio, snowboard, calcio, basket, tennis, per un'offerta sportiva davvero ampia e variegata

Un programma che ha coinvolto i cittadini, le scuole e le numerose associazioni sportive locali. Gradito e partecipato l'incontro tra i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli e due atleti di punta dell'Atletica Vomano, Stefano Massimi e Lorenzo Dell'Orefice, che hanno parlato di l'atletica leggera e risposto alle domande degli studenti con professionalità. Nello stesso pomeriggio, si sono tenute le presentazioni delle associazioni sportive cittadine, seguite da una partita di calcio tra i ragazzi speciali della Rurabilandia e una rappresentanza di amministratori locali, in un clima di amicizia, solidarietà e inclusione.

E’ stato di ottimo livello il triangolare di pallamano giocato dalle squadre di Silvi, Montesilvano e Pescara. L’ASD Pallamano Silvi ha colto l’occasione per festeggiare con una grande torta il decennale della società. Otto squadre provenienti da Roseto, Teramo, Martinsicuro, Giulianova, Pescara e Silvi hanno dato vita ad un appassionante torneo di minibasket. Domenica, nonostante le cattive condizioni atmosferiche, tutte le attività in programma si sono svolte regolarmente nel Palazzetto dello Sport che ha ospitato in maniera eccellente atleti e pubblico, con la prosecuzione di tutte le attività attraverso una suddivisione efficace degli spazi e degli orari che ha permesso a tutte le associazioni sportive di esibirsi. La mattina è stata contraddistinta dalle esibizioni di pallavolo under 12 e under 14, mentre il pomeriggio ha visto il pubblico riempire le gradinate, dimostrando grande entusiasmo e partecipazione.

Alla fine della manifestazione si è tenuta la premiazione delle associazioni sportive intervenute, con l’intervento del sindaco Andrea Scordella, dell'assessore allo sport Beta Costantini e del Presidente del Consiglio Comunale di Silvi Fabrizio Valloscura. In un momento particolarmente commovente, è stato consegnato un omaggio a Sandro Iacovella, operatore televisivo scomparso esattamente un anno fa, con la consegna di una targa celebrativa alla sua famiglia. Gabriele Di Giuseppe, direttore tecnico dell'Atletica Vomano, ha dichiarato con soddisfazione: "L'impianto del palazzetto dello sport ha dimostrato la sua funzionalità, evitando lo slittamento di una settimana. È stato creato un movimento all'interno di questa struttura che dà lustro alla città di Silvi. Questo evento è un esempio di come lo sport possa unire, coinvolgere e valorizzare una comunità".