Semaforo verde per i lavori di riqualificazione dell'ex Villaggio del Fanciullo a Silvi

Nulla osta di tutti i soggetti pubblici coinvolti. Scordella: un’area di grande valenza ambientale e storica per Silvi

2025-11-26T14:16:00+01:00 - La Redazione

Semaforo verde per i lavori di riqualificazione dell'ex Villaggio del Fanciullo a Silvi

SILVI - Fumata bianca ieri pomeriggio per l’avvio dei lavori di riqualificazione dell’ex Villaggio del Fanciullo. Dalla Conferenza dei Servizi è venuto fuori l’unanime parere favorevole all’approvazione del progetto esecutivo redatto dai tecnici regionali, da parte di tutti i soggetti pubblici riuniti in video conferenza. Regione Abruzzo, Capitaneria di Porto, Agenzia del Demanio, Comune di Silvi, Agenzia delle Dogane e Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali, hanno espresso il tanto atteso nulla osta al progetto esecutivo. Ora la palla torna alla Regione che, una volta sistemate le carte e il verbale della Conferenza dei Servizi, potrà procedere immediatamente ad autorizzare l’apertura del cantiere e l’inizio dei lavori.

“Oggi si compie - ha dichiarato il sindaco Andrea Scordella un grande evento per la nostra città perché finalmente si metterà mano alla riqualificazione di un’area di grande valenza ambientale e storica per Silvi. Il fatto che ci siano voluti tutti questi anni per arrivare alla conclusione dell’iter burocratico conferma che il ritardo è dovuto al diverso approccio che i tanti enti investiti delle funzioni di controllo e approvazione del progetto hanno con l’opera pubblica da realizzare per propria competenza. Ma tutto è bene quel che finisce bene. L’amministrazione comunale, che si era impegnata con i cittadini a risolvere questa faccenda, è lieta di essere riuscita a favorire il dipanamento di una matassa che con il tempo era andata sempre più ingarbugliandosi. Adesso andremo avanti con impegno e decisione per raggiungere gli altri obiettivi del nostro programma”.

L’assessore all’Urbanistica Gianpaolo Lella, che ha seguito i passaggi amministrativi e tecnici del progetto di recupero dell’ex Villaggio del Fanciullo, si è detto pronto ad iniziare una nuova impresa che sta subendo anch’essa un avvio travagliato: la costruzione di un sottopasso carrabile di comunicazione tra la SS16 e piazza della Repubblica. “Anche per questa opera – ha detto l’assessore Lella – la vita non sembra facile per una serie di motivi che, in realtà, ci hanno colto di sorpresa. Primo fra tutti quello che una parte del sito interessato all’intervento sarebbe contaminato. Si tratta, però, di una situazione che vogliamo conoscere e verificare attentamente nella sua completezza. Nel frattempo, stiamo valutando l’ipotesi di iniziare appena possibile i lavori di realizzazione del sottopasso dal lato collina e di cercare forme aggiuntive di finanziamento per completare nel migliore di modi l’importante opera”.