"Se… non solo il 25 novembre"... a tutela delle donne

L’iniziativa è del Consiglio regionale dell’Abruzzo con il Corecom Abruzzo

2025-11-11T16:34:00+01:00 - Walter Cori

"Se… non solo il 25 novembre"... a tutela delle donne

L'AQUILA - ‘Se… non solo il 25 novembre’, è l’iniziativa che il Consiglio regionale dell’Abruzzo con il Corecom Abruzzo, Comitato regionale per le comunicazioni, organizza il 14 novembre, alle ore 10, nella sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila. ‘Se… non solo il 25 novembre’, per parlare di violenza sulle donne sempre, non solo nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Parlarne per ‘abbattere il muro del silenzio, che significa non sentirsi sole nel disagio’. Parteciperanno le alunne e gli alunni dell’istituto superiore “Amedeo d’Aosta”, del liceo artistico “Fulvio Muzi” e dell’istituto superiore “L. da Vinci – O. Colecchi”, con i quali si costruirà un dialogo intorno ai temi principali dell’incontro. Le diverse forme di violenza e le sue differenti manifestazioni nel nuovo mondo digitale saranno presentate alle ragazze ed ai ragazzi in un confronto che modererà Roberta Galeotti, giornalista e componente del Corecom Abruzzo. Interverranno Emma Evangelista, giornalista e direttore di ‘Microfinanza’; Chiara Gioia, psicologa clinica e psicoterapeuta e Danila Solinas, avvocato. A seguire, negli spazi dell’istituto superiore “Amedeo d’Aosta”, sarà posizionata la prima panchina artistica realizzata con un’opera donata da Luca Fattore, artista aquilano e disegnatore, nell’ambito del progetto “Prenditi il tuo tempo”, a cura di Adriano Giovannini: l’iniziativa prevede la collocazione di sedute artistiche davanti a quattro scuole superiori , una per ogni Capoluogo di provincia. Il progetto è elaborato dal Corecom Abruzzo, comitato composto dal presidente Giuseppe La Rana e dai componenti Roberta Galeotti e Gaetano Di Tommaso.(red)