Scuola, Antonetti: "Ignorata la richiesta di accesso agli atti"

Esiste qualche problema in ordine a quanto richiesto? Se lo chiede il consigliere comunale

2025-10-17T15:54:00+02:00 - Walter Cori

Scuola, Antonetti: "Ignorata la richiesta di accesso agli atti"

TERAMO - La questione “scuole” è molto delicata sia per i notevoli ritardi nella ricostruzione ex sisma sia per la questione delle strutture e della loro sicurezza.
Ebbene, considerato che all’inizio del mese di settembre scorso abbiamo assistito all’apertura di alcune scuole comunali ristrutturate parzialmente, il giorno mercoledì 23 settembre u.s. nella mia qualità di consigliere comunale e per mero scrupolo ho inoltrato a mezzo pec al Segretario Generale, al Dirigente del Settore e al Rup competente una formale richiesta di accesso agli atti in via d’urgenza, per ottenere una copia del certificato di agibilità delle seguenti Scuole: Scuola Fornaci Cona “Luca Tancredi”, Scuola Infanzia di Villa Vomano, Scuola Infanzia “La Casetta sul fiume,  Scuola De Jacobis.

Si trattava di una semplice e innocua richiesta volta ad avere conferma della logica e scontata esistenza agli atti delle normali autorizzazioni e/o concessioni in materia urbanistica che, anche alla luce della nettezza della richiesta, ero convinto fosse riscontrata velocemente con una risposta chiara e corredata della necessaria documentazione.
Invece, a tutt’oggi e quindi dopo quasi un mese, a parte un cordiale incontro presso gli Uffici Comunali sollecitato una decina di giorni fa dal Dirigente del Settore, Ing. Manetta, alla presenza del suo staff, della documentazione da me richiesta, non ho ricevuto purtroppo nulla!
La cosa risulta molto grave e, come al solito, arrogante! 
In effetti, oltre a dover constatare la reiterazione da parte di questa Amministrazione di comportamenti di ostacolo al diritto di informazione e di accesso agli atti verso i quali mostra una idiosincrasia cronica e alle prerogative dei consiglieri comunali che vengono sistematicamente scavalcati e ignorati a piè pari, a questo punto il grande e più importante dubbio che mi assale è se le scuole comunali in questione siano sicure e in regola dal punto di vista urbanistico, dell’agibilità e di quant’altro necessario e obbligatorio per legge.
La cosa a questa punto da grave diventa gravissima e delicatissima.
Esiste forse qualche problema in ordine a quanto da me richiesto?
I cittadini hanno bisogno di informazioni, di certezze e di rispetto soprattutto su tematiche così sensibili.