Rotary Club di Teramo, premio "Il Polittico" a Stampone e Marrocco
Riconoscimento all'artista e allo scienziato, eccellenze rappresentative del territorio teramano.
2025-11-17T12:45:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - La 46^ settimana dell’anno è stata, per il Rotary Club di Teramo, una settimana ricca di impegni, di strette di mano e di sorrisi compiacenti. Il culmine lo si è avuto lo scorso venerdì 14 presso l’hotel Sporting, quando è stato conferito il premio ‘Il Polittico’, una kermesse giunta alla sua sedicesima edizione nata da un’idea dell’Onorevole Alberto Aiardi già Presidente del club rotariano.
Il premio trae il suo nome da un'opera d'arte religiosa composta da più pannelli o scomparti, uniti insieme, parole, quest’ultime, che sono anche il claim dell’associazione. Un’opera del pittore Jacobello del Fiore, custodita nella Cattedrale di Teramo, che simbolicamente vuole rappresentare come l’individuo, la sua formazione e la sua eccellenza, siano anche espressione e frutto di influenze di un INSIEME di un fervido e stimolante contesto sociale e culturale.
Il Premio “Il Polittico” quest’anno è stato conferito al Maestro Giuseppe Stampone per la categoria Arte e cultura e al Prof. Gaetano Marrocco per la Scienza e la Ricerca. Due eccellenze espressione del territorio teramano, che nei rispettivi settori, portano un po’ di abruzzesità nel mondo. Mondi, quello dell’arte e delle tecnologie, apparentemente molto distanti che hanno come fattor comune doti come identità territoriale, impegno, dedizione, passione e sembrano parlare di un animo abruzzese ‘forte e gentile’.
Il Maestro Stampone è un artista eclettico che spazia dalle installazioni ai disegni realizzati con la famosa penna sferica Bic, la penna con cui reinterpreta le opere di grandi artisti del passato. Un uso talmente virtuoso del segno che hanno indotto l’azienda francese a creare e dedicargli il Blu Stampone.
Il Prof. Marrocco, esperto di onde elettromagnetiche, con decine e decine di brevetti nel settore tecnologico RFID (Radio Frequency IDentification), è uno dei più autorevoli esperti mondiali che con una spin-off universitaria ne diffonde l’uso nell’industria per migliorare l’efficienza dei processi.
Illustri eccellenze che il Presidente Raffaele Falone ha voluto onorare con il conferimento del premio ‘Il Polittico’.
Sempre durante la settimana, lontani dai riflettori, tra le mura nel liceo scientifico di Teramo si è svolto l’ultimo dei corsi sul valore dell’educazione finanziaria, formazione rivolta agli studenti dell’ultimo anno. Un corso ideato dal socio Sonia Delle Monache che ha subito riscosso un’entusiastica accoglienza e disponibilità della Preside Eleonora Magno. Un corso tenuto dai nostri soci Luca Malavolta e Luca Di Simone che ha destato molto interesse tra i discenti e che rappresenta un’iniziativa da ripetere.