Roseto in prima linea contro la violenza di genere con l’evento “Nessun dorma”
L’appuntamento è per domenica 23 novembre alle ore 17:00 presso Villa Paris a Roseto degli Abruzzi
2025-11-19T17:56:00+01:00 - La Redazione
ROSETO – La Città di Roseto degli Abruzzi, su proposta della Consigliera Comunale con delega alle Pari Opportunità Toriella Iezzi, e in collaborazione con l’associazione A.P.S. Forza Femminile e la CPO di Roseto, presenta l’evento “Nessun Dorma, un nuovo manifesto di denuncia”, una manifestazione di sensibilizzazione in vista della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
L’appuntamento è per domenica 23 novembre alle ore 17:00 presso Villa Paris a Roseto degli Abruzzi. L'evento è patrocinato dal Comune e dalla Regione Abruzzo che sostiene un evento organizzato dell’Associazione Forza Femminile per la terza volta in sette mesi. Prevista, inoltre, la partecipazione dall'associazione giornalistica “Le Sempiterne”. L'iniziativa intende sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, promuovendo una nuova cultura femminile svincolata da posizioni subalterne rispetto alla società patriarcale, e una cultura libera da stereotipi e condizionamenti sociali.
IL PROGRAMMA. La manifestazione si aprirà alle ore 17:00 con l’accoglienza degli ospiti all'ingresso dove è posizionato il platform per le foto. Alle 17:45 è prevista la proiezione di contenuti sul ledwall (notizie di cronaca recente inerente femminicidi e violenza di genere).
Poi si procederà con la presentazione delle organizzatrici e dell’evento, delle sue finalità verso la comunità, come mezzo di diffusione di una nuova cultura femminile.
La scaletta prevede, tra gli altri momenti, una rappresentazione coreografata di una molestia subita da una donna su un autobus e il successivo salvataggio da parte di altre donne presenti a cui seguirà la proiezione dei dati recenti sui femminicidi.
Poi, ancora, una testimonianza su un caso di “revenge porn”, uno dei primissimi casi segnalati in Italia che ha contribuito alla scrittura della legge contro tale reato.
Alle 19:15, andrà in scena il manifesto denuncia (rappresentazione teatrale) sulle etichette e sui ruoli in cui la donna si trova confinata e limitata durante la sua esistenza.
Uno dei momenti centrali sarà la sfilata inclusiva, volta a sfatare il mito della donna bella e di valore solo se in possesso di un corpo socialmente conforme agli standard della società. L'idea è di usare gli abiti come mezzo potente di riaffermazione della propria identità e comunicazione dei propri intenti, senza limiti legati ad errati ed arcaici pregiudizi di taglia o età.
Sarà presente la stampa regionale e nazionale, insieme a rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell'informazione. Il giornalista milanese Valentino Odorico, influencer ed esperto di moda, si occuperà di intervistare le personalità presenti.
“Come Amministrazione Comunale, promuovere questo evento è un atto di responsabilità e un segnale forte – affermano il Sindaco Mario Nugnes e la Consigliera con delega alle Pari Opportunità Toriella Iezzi - Roseto degli Abruzzi è in prima linea nella lotta alla violenza di genere, perché le parole, ormai, non bastano più, serve l’esempio. Questa manifestazione, con la sfilata inclusiva e le testimonianze, non è solo un momento di denuncia e riflessione, ma è soprattutto una celebrazione della dignità, della forza e della diversità di ogni donna. È il nostro impegno per diffondere una cultura libera da stereotipi e che valorizzi appieno l'identità femminile, dando coraggio a chi è vittima di abusi e promuovendo il cambiamento culturale per le nuove generazioni”.