Rigenerazione urbana, Svolta Campli: "Noi siamo fuori!"

“E' una vera e propria disfatta" dichiarano i consiglieri di minoranza

2025-10-11T16:55:00+02:00 - Walter Cori

Rigenerazione urbana, Svolta Campli: "Noi siamo fuori!"

CAMPLI - Campli resta fuori dai finanziamenti regionali per la rigenerazione urbana della Regione Abruzzo. Dopo aver respinto la proposta della minoranza di riqualificare l’ex discoteca Jazzine e l’ingresso nord di Sant’Onofrio, con annessa viabilità, l’amministrazione comunale ha preferito seguire un’altra strada, scegliendo di presentare un progetto con il Comune di Civitella del Tronto.

Una scelta che, purtroppo, si è rivelata fallimentare: su 180 domande presentate, Campli si è classificata al 172º posto nella graduatoria del bando riservato ai Comuni con meno di 30.000 abitanti.

Una vera disfatta – dichiarano i consiglieri di minoranza – che conferma l’arroganza e l’approssimazione con cui questa maggioranza governa. Ancora una volta si è preferito ignorare il dialogo con i cittadini che avevano invece indicato priorità concrete e condivise”.

Il progetto “Sport e Cultura”, dal valore complessivo di 2.200.000 euro, si è così arenato, privando Campli di un’importante occasione di sviluppo e riqualificazione.

È una sconfitta che pesa – prosegue l’opposizione – perché a causa di scelte sbagliate e di una visione miope abbiamo perso non solo l’opportunità di riqualificare Sant’Onofrio, ma anche una significativa possibilità di investimento per la nostra comunità”.

A ciò si aggiunge la delusione per un ulteriore bando regionale, recentemente ritirato dalla stessa Regione, in cui Campli non risultava tra i Comuni ad aver presentato domanda di contributo. “Segno evidente – sottolineano i consiglieri – di una mancanza di programmazione e di un isolamento politico che il nostro territorio sta purtroppo pagando caro”.

La minoranza auspica ora che l’amministrazione non perda anche la prossima occasione: il nuovo avviso regionale per la rigenerazione urbana, riservato ai Comuni fino a 30.000 abitanti, con contributi fino a 500.000 euro, sarà infatti aperto dal 15 al 22 ottobre 2025.

Ci auguriamo – conclude la nota – che questa volta il Comune presenti in tempo un progetto serio, concreto e condiviso, capace di restituire dignità a spazi oggi abbandonati e di dare a Campli la rigenerazione che merita" - Lista Civica Svolta Campli" -