Rifiuti a Isola del Gran Sasso, Di Pietro: la Te.Am. subentra al Mo.Te senza alcun passaggio istituzionale

In dubbio l'assenza di procedura pubblica, il piano economico e l'aumento Tari

2025-10-17T13:29:00+02:00 - La Redazione

Rifiuti a Isola del Gran Sasso, Di Pietro: la Te.Am. subentra al Mo.Te senza alcun passaggio istituzionale

ISOLA DEL GRAN SASSO - "Di seguito riportiamo l’interrogazione consiliare urgente presentata durante il consiglio comunale del 9 ottobre a riguardo del subentro della TE.AM per la gestione rifiuti ad Isola del G.Sasso per il rischio fallimento della MO.TE spa. Lo facciamo al fine di informare i cittadini su di una questione importantissima che ultimamente ha suscitato rabbia e incredulità per l'aumento vertiginoso della TARI. Visto che le sedute consiliari oramai si svolgono in una stretta riservatezza, tanto da togliere anche la diretta streaming oltre alla più elementare  comunicazione come le assemblee pubbliche, il gruppo politico 'Sinistra per Isola' continua ad informarvi come ha sempre fatto nel ruolo che ci compete di rappresentanza della comunità e fuori dai giochi di potere". Lo dichiara Enzo Di Pietro, consigliere del gruppo 'Sinistra per Isola', allegando il testo dell'interrogazione pubblicata di seguito:

Al presidente del Consiglio Comunale
Ai Consiglieri, tutti, di Isola del Gran Sasso,

Mi rivolgo a Voi con la presente interrogazione urgente, come da regolamento comunale (art.40 c.12), per richiedere informazioni in merito al subentro della TEAM al MO.Te per la gestione della raccolta rifiuti.

Il 2 di ottobre 2025 abbiamo appurato, tramite una scarna comunicazione sul sito dell'ente, che per la gestione dei rifiuti subentrava la TE.AM, società di Teramo, già dal 1° di ottobre 2025. I cittadini, nonché i consiglieri, vengono avvisati il giorno dopo che il subentro è esecutivo, senza alcun passaggio istituzionale, una scelta che, se pur necessaria sicuramente non effettuata in modo trasparente e democratico. Resta in dubbio l'assenza di procedura pubblica di confronto con altri gestori nonostante abbiano manifestato l'interesse al subentro ma non coinvolti dall'amministrazione nemmeno per la semplice e scontata richiesta/valutazione di un'offerta diversa per la risoluzione della crisi gestionale. Il tutto sembrerebbe ripetere il modus operandi già usato nemmeno due anni fa, nel 2023, per la scelta del MO.TE, che fu fatta senza gara scegliendo la fallimentare gestione in House che ha portato alla disfatta, nonostante si sapesse la situazione debitoria del consorzio più volte documentata da diversi consiglieri, rimasti inascoltati!

Premesso ciò, (signor) sindaco, i cittadini vorrebbero sapere:

Se il MO.TE, come dichiarato, ha un debito complessivo di 5.558.918 euro e nell'ultimo anno è stata accertata una perdita di circa 30.000€ mensili e il concordato negoziato prevede prima di tutto la salvaguardia dei creditori,
- allora, chi salvaguardia le tasche dei cittadini di Isola? Chi li tutela dagli aumenti della TARI che già ha visto revisioni straordinarie del PEF? Si ripete la domanda di 2 anni fa; saranno i cittadini a pagare i debiti Mo.Te

Esiste un piano economico finanziario del subentro della TE.AM?
La Raccolta differenziata negli ultimi due anni di gestione MO.TE ha perso diversi punti di percentuale e la chiusura di 2 isole ecologiche. Quali sono i nuovi obiettivi della TE.AM ?
Il compostaggio domestico, utile al fine di un risparmio consistente sullo smaltimento, quindi della TARI, rientra tra gli obiettivi di gestione della TE.AM?
La tariffa puntuale, per la quale si applica il concetto “meno rifiuti fai meno paghi!”
- rientra ancora nel programma amministrativo?

Visto che non esiste un contratto FIRMATO con il MO.TE, esiste con la TE.AM? Oppure si naviga a vista?
La TE.AM assumerà e stabilizzerà gli operai del MO.TE? verranno rispettati qualifiche e mansioni?
La TE.AM rinuncerà al proprio credito visto che con questa procedura prende la gestione dei comuni del MO.TE?
Il MO.TE in una nota del 21/08/2025 ha richiesto una DELIBERA di CONSIGLIO di accettazione del subentro TE.AM. E’ intenzione di questa amministrazione adempiere alle regole più elementari di democrazia, e magari, con l’occasione, informare i cittadini ed i loro rappresentanti su ciò che sta accadendo sulla gestione rifiuti? - Consigliere Enzo Di Pietro, gruppo politico "Sinistra Per Isola" -