Riapertura delle Poste di Controguerra, visita dell'amministrazione comunale

Carletta: restituito alla cittadinanza un presidio importante che garantisce servizi anche nei piccoli comuni

2025-11-18T12:24:00+01:00 - La Redazione

Riapertura delle Poste di Controguerra, visita dell'amministrazione comunale

CONTROGUERRA - L’Amministrazione comunale di Controguerra esprime soddisfazione per la conclusione puntuale dei lavori previsti dal Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale presso l’Ufficio Postale di Via Guglielmo Marconi n. 100, riaperto regolarmente nei tempi comunicati da Poste Italiane. Il rispetto del cronoprogramma e la qualità dell’intervento rappresentano un risultato significativo per la comunità, che potrà ora beneficiare di spazi rinnovati, più funzionali e pensati per facilitare l’accesso ai servizi, anche digitali, da parte dei cittadini.

L’Amministrazione comunale desidera rivolgere un ringraziamento particolare a Poste Italiane S.p.A., e in modo specifico al dott. Massimiliano Perazzetti e alle dott.sse Maria Lea Pettolino e Stefania Anetrini, per la disponibilità, la professionalità e il dialogo costruttivo mantenuto durante tutte le fasi dei lavori.

Nella mattinata di sabato 15 novembre 2025, una delegazione dell’Amministrazione – composta dal Sindaco Franco Carletta, dal Vicesindaco Mauro Giovanni Scarpantonio, dai Consiglieri Matteo Di Natale e Cristina Macci, insieme all’ex impiegato di Poste Italiane Ezio Del Toro – ha fatto visita al rinnovato Ufficio Postale di Controguerra, incontrando il personale e constatando di persona la piena operatività della sede.

“La riapertura dell’ufficio postale – dichiara il Sindaco Franco Carletta – restituisce alla cittadinanza un presidio importante e conferma l’impegno di Poste Italiane nel garantire servizi moderni e accessibili anche nei piccoli Comuni. Ringraziamo tutto il personale coinvolto per la collaborazione e l’attenzione riservata alla nostra comunità”.

L’Amministrazione auspica che la positiva sinergia istituzionale possa proseguire anche in futuro, nell’interesse dei cittadini e del territorio.