REVIVE, prosegue a Cellino Attanasio il progetto che fa rivivere il borgo e la comunità

Tutti i prossimi appuntamenti

2025-10-17T14:00:00+02:00 - La Redazione

REVIVE, prosegue a Cellino Attanasio il progetto che fa rivivere il borgo e la comunità

CELLINO ATTANASIO - Prosegue con successo a Cellino Attanasio il cartellone di eventi proposto nel Santo Spirito Hub nell’ambito del progetto europeo REVIVE cofinanziato dal Programma Europa Creativa, promosso da Itaca ETS e sostenuto dal Comune. Il ciclo di incontri Andate a LavorArte è terminato con la professionalità di Sara Zenobio la quale ha parlato a un pubblico attento e partecipe delle opportunità europee per la formazione, la mobilità e l’autoimprenditorialità giovanile. Per l’Inedito Festival il 15 ottobre c’è stata tanta partecipazione e apprezzamento per il concerto dell’Ilenia Appicciafuoco Trio e c’è attesa per i concerti dei Mobili Trignani e del duo Alex Ricci & Luca Mongia che si esibiranno rispettivamente il 22 e il 29 ottobre, sempre alle 21 a ingresso libero.

Successo anche per il corso di uncinetto, ‘Un mese a filo d’arte’, che terminerà stasera (17 ottobre) nell’Hub Brandolini alle 21. Domani, 18 ottobre, alle 17,30, sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Cellino in veste d’arte’, curata dall’associazione Le Quattro Rondini, con apertura al pubblico anche domenica 19 ottobre dalle 16,30 alle 20,30. La presentazione sarà curata da Francesca Petrosino, Ivana Ripà e Rita Cipolletti. Sabato 25 ottobre, il borgo si immergerà in un’atmosfera medievale con ‘A tavola con gli Acquaviva’, corteo storico, spettacoli e cena a cura della Pro Loco di Cellino Attanasio APS.

Il mese si chiuderà con LAPIDARIA, mostra-azione della poeta Mariagiorgia Ulbar dal 31 ottobre al 6 novembre 2025 con inaugurazione il 31 ottobre alle 18,30. Il 2 novembre è inoltre in programma un laboratorio di scrittura alle ore 16. LAPIDARIA è l’esposizione di stele di ceramica e terracotta realizzate dall’autrice che portano scritte addosso le parole inviate da persone che hanno raccolto l’invito di scrivere un messaggio sintetico in grado di racchiudere uno stimolo esistenziale e linguistico da lasciare ai posteri, da assorbire, muovere o rigenerare in nuova lingua e in nuovo senso.

Tutti gli eventi si svolgono in collaborazione con il Comune di Cellino Attanasio, la Cartoleria Il Grillo Parlante, Onoranze Funebri Leone, Fattoria Gioia e Uma Casa Natura.

REVIVE nasce con l’obiettivo di sviluppare e testare approcci e metodologie innovative per la rivitalizzazione dei borghi storici in declino, attraverso iniziative interculturali e percorsi di valorizzazione del patrimonio locale. Il progetto è coordinato dall’Association of Historic Cities of Slovenia e vede la partecipazione di partner provenienti da diversi Paesi europei, tra cui il Moldova National Museum Complex (Romania), la Fundacion Universitaria San Antonio (Spagna), la Turku University of Applied Sciences (Finlandia) e Culture Hub Croatia (Croazia). Per l’Italia, partecipa Itaca ETS, affiancata dal Consorzio Punto Europa e dal Comune di Cellino Attanasio in qualità di associati.

Per informazioni, il programma completo e aggiornamenti: www.santospiritohub.it, https://www.revive-project.com/.