Promozione/A, torna Avezzano-Rosetana dopo 11 anni

Nel girone B è corsa a due tra San Giovanni e Montesilvano

2025-11-21T12:51:00+01:00 - La Redazione

Promozione/A, torna Avezzano-Rosetana dopo 11 anni

di Stefano Vecellio

TERAMO - Come un romanzo di Agatha Christie, la 12° giornata di Promozione promette scintille, enigmi e intrighi pericolosi. Si parte con i due anticipi di domani del girone A. In campo le teramane Casoli Fontanelle e Varano, che ospiteranno le aquilane Tornimparte e Paganica.

Gli atriani stanno spingendo forte e avranno l’obiettivo di centrare il quinto successo consecutivo per scalare posizioni nella griglia post season, ma il meteo e la voglia di punti salvezza degli avversari sono ostacoli da non sottovalutare, come ha spiegato l’attaccante Marco Ciarcelluti: “Le previsioni parlano di una pioggia torrenziale domani, sarà difficile giocare in quelle condizioni. Ci aspetta una partita dura, combattuta, contro il Tornimparte che caratterialmente ha dimostrato sempre di non lasciare niente al caso. Noi arriviamo da un momento positivo, vogliamo cavalcare l’onda per salvarci il prima possibile e poi magari toglierci qualche soddisfazione”.

Dopo solo 2 vittorie in 5 gare, il Varano di Falasca tenterà di rimettersi in marcia verso le zone nobili ospitando il fanalino di coda Paganica, galvanizzato dal poker rifilato al San Benedetto Venere in Coppa Italia che ha regalato ai biancorossi il pass per le semifinali. Dopo l’antipasto arriva il primo piatto, servito nella splendida cornice del Dei Marsi: domenica, sotto la cloche, si presenterà dopo 11 anni il big match tra Avezzano e Rosetana. Primo posto solitario, 10 vittorie consecutive, miglior attacco e miglior difesa: numeri alla mano, non c’è dubbio che i biancoverdi partiranno con i favori dei pronostici, ma non bisogna sottovalutare il percorso fatto fin qui dagli adriatici, che tolto il passo falso di Varano, sarebbero ancora imbattuti come i lupi. Per il presidente dei rosetani Pino Lamedica il match non sarà comunque decisivo per il cammino dei suoi: “Inizialmente non sapevano che la LND avrebbe inserito l’Avezzano nel nostro girone, altrimenti avrei fatto scelte contrattuali diverse per alcuni giocatori. Purtroppo ogni stagione ci capitano squadre di un’altra categoria che hanno budget triplicati rispetto al nostro: noi come sempre faremo di necessità virtù. Per la gara abbiamo qualche problema di rosa: mancheranno alcuni titolari e in attacco siamo deficitari. Nonostante questo, credo che diremo la nostra fino alla fine. Gli infortuni ci hanno un po’ penalizzato, però fa parte del gioco. Domenica sarà stimolante per i ragazzi misurarsi con il gap che c’è tra le due squadre, ma noi non facciamo la corsa sull’Avezzano bensì su noi stessi, cercando di arrivare all’obiettivo dei playoff”.

Nel reparto offensivo assenze importanti anche per i marsicani, che dovranno fare a meno dello squalificato Manuel Covarelli, ma avranno a disposizione il nuovo arrivato Samuele Carnevali: l’ex Pianella partirà probabilmente dalla panchina per subentrare a gara in corso. Nella bagarre playoff saranno trasferte insidiose anche quelle per Real Castelnuovo e Angizia, impegnate rispettivamente contro San Gregorio e Universal Roseto, due squadre tecniche in cerca di riscatto. Continuità è invece il leitmotiv del Mutignano, che proverà ad allungare la sua striscia positiva sul campo del Nereto di De Amicis, ancora impantanato in zona playout nonostante i 4 punti conquistati nelle ultime 2 uscite. Restando nella provincia teramana, anche l’Hatria proverà a mantenere il ritrovato feeling coi 3 punti nella trasferta marsicana di San Benedetto Venere, mentre cerca il salto di qualità definitivo il New Club Villa Mattoni, che dopo 5 risultati utili consecutivi è pronto a rilanciare le proprie ambizioni contro un Pizzoli in fase calante. Tra le aquilane, in discesa anche l’Ortygia, di scena sul campo del Favale, ancora a secco di successi casalinghi.

Nel girone B perde la vetta solitaria il San Giovanni Teatino, raggiunto dal Montesilvano, che vince 0-1 nel recupero con la Virtus Castel Frentano grazie a Tommaselli e sale al primo posto in coabitazione con i biancoverdi. Per i pescaresi domenica ci sarà una nuova trasferta, in casa dell’Union Fossacesia, in cerca di punti salvezza. Per i gialloblu si prospetta una partita insidiosa, come ha dichiarato bomber Alessandro Pendenza: “Loro cercheranno di fare punti per risalire, quindi mi aspetto una gara dura. Veniamo da un periodo in cui affrontiamo match mentalmente difficili da giocare, ma noi cerchiamo sempre di fare il massimo per vincere e raggiungere l’obiettivo. Adesso abbiamo rosicchiato qualche punto e siamo lì sopra. Proveremo a starci il più possibile, anche perché guardare tutti dall’alto è sempre una bella sensazione”.

Sfida esterna anche per il San Giovanni, che farà visita a un Real Casale in forma ma deficitario di Canosa, Santone e Di Nardo, squalificati per un turno. Appena dietro continuano a correre San Vito e Francavilla, reduci da 2 successi di fila e ora a sole 3 lunghezze dalla coppia di testa. I cavallucci marini ospiteranno l’Elicese, mentre i giallorossi sfileranno sul campo del Maiella Rapino. Avversario ostico invece per la Vis Pescara, che affronterà la Castrum Silvi per non lasciare punti preziosi in ottica playoff. Contro i teramani, la squadra di Antignani potrà contare però su un Luca Sparvoli in più per fare bottino pieno. Sono 2 k.o. consecutivi invece per la Virtus Castel Frentano, che contro lo Spoltore è chiamata a riscattarsi anche senza Giacristofaro e Rota, squalificati. Sarà un derby tra due delle squadre più in forma del momento quello tra Ortona e Città di Chieti. I gialloverdi arrivano da 8 risultati utili, mentre i teatini da 2 vittorie consecutive e un pareggio. Per gli ospiti assente di lusso Ibrahima Ndoye: rescissione consensuale per l’attaccante ex Lauretum. Parlando degli aprutini, è ufficiale l’arrivo di Pavone in panchina. L’ex tecnico del Penne esordirà domenica nella trasferta di Rosciano per ritrovare i 3 punti che mancano da 4 giornate. A chiudere il quadro sarà lo scontro diretto fra le ultime due della classe Roccaspinalveti e Atessa, con i padroni di casa ancora in cerca della prima vittoria stagionale.