Promozione/A, insidie all'orizzonte per Rosetana ed Avezzano
Nel girone B sfide sulla carta abbordabili per San Giovanni e Montesilvano
2025-10-23T18:06:00+02:00 - Walter Cori
 
                        
                        di Stefano Vecellio
TERAMO - Doveva essere il regno delle aquilane, invece si sta rivelando sempre più la comfort zone delle teramane. Il girone A di Promozione è ancora un rebus, tutto da risolvere, ma dopo 7 giornate di campionato l’unica certezza sembra essere proprio la presenza massiccia delle compagini aprutine nelle zone nobili di classifica, con ben 5 squadre nelle prime 8 posizioni. A guidare la carovana è la Rosetana, ancora imbattuta e prima a 19 punti, con 4 vittorie su 4 in casa, a pari merito con la super favorita FC Avezzano.
Se i bookmakers davano infatti quasi per scontato il dominio dei marsicani di Dos Santos e Miccichè, nessuno aveva fatto i conti invece con gli adriatici, trascinati dalla coppia Gomara-Cernaz, secondo miglior tandem offensivo del torneo, autori di 10 reti sulle 17 complessive messe a segno dai biancazzurri in questo avvio. Questo è lo scenario che si presenta prima dell’8° giornata, che si aprirà sabato con due anticipi, dove scenderanno in campo 3 teramane: scontro salvezza nel derby Casoli Fontanelle-Favale, nell’altra sfida il Mutignano cercherà di ritrovare un successo che manca ormai da quasi un mese contro il fanalino di coda del Paganica Next Gen. Seguirà poi una domenica ricca di spunti interessanti per l’alta classifica. I ragazzi di Lamedica saranno di scena a San Gregorio, con i nerazzurri che hanno ripreso a macinare punti, ben 4 nelle ultime due uscite, mentre al Dei Marsi ad attendere i biancoverdi di Pagliarini ci sarà l’ostacolo Hatria, in cerca di riscatto dopo l’ultimo k.o. con l’Universal Roseto. I cugini della capolista sono una sorpresa in negativo di questo avvio di stagione, ma proprio la vittoria con i rossoverdi ha ridato nuova linfa. Domenica a far visita alla squadra di Adamoli arriverà però l’Ortygia, in netta decrescita dopo l’exploit delle prime giornate, ma che in trasferta è ancora imbattuta. A sole 3 lunghezze di distanza dalla coppia di testa c’è un’altra teramana, il Real Castelnuovo, che tra le mura amiche del Comunale ospita l’Angizia Luco nel big match da playoff. I biancazzurri di Ronci stanno vivendo un magic moment da 3 vittorie consecutive e in caso di successo scavalcherebbero proprio i neroverdi al terzo posto. Chi invece è alla ricerca del feeling con i 3 punti è il Nereto, che dopo l’addio di Beppe De Amicis riparte da un altro De Amicis, l’ex Montorio Edmondo, che si rimette subito in gioco dopo la separazione con il club giallonero in Eccellenza. Per lui esordio casalingo contro il Tornimparte, con la missione di tornare a vincere dopo 5 partite e portare i neretesi fuori dalla zona playout. Stesso mantra anche per gli altri vibratiani del New Club Villa Mattoni, lontani parenti della squadra che aveva incantato la scorsa stagione, che proveranno a rilanciarsi nella trasferta di San Benedetto Venere. A chiudere il quadro dell’8° giornata saranno Varano e Pizzoli, con i verdeoro che giocheranno senza mister Falasca in panchina, squalificato per 2 turni.
Il girone B è invece un crogiolo della provincia di Pescara e di Chieti: l’unica a portare la bandiera teramana è la Castrum Silvi, che dopo aver fermato sullo 0-0 la capolista San Giovanni Teatino, tenterà di ritrovare la vittoria nello scontro salvezza con il Real Casale, in una classifica cortissima sia in cima che in fondo. Sfide sulla carta abbordabili per le prime due della classe, con il San Giovanni che ospiterà uno Spoltore sempre più in crisi e con il Montesilvano impegnato a Rosciano. Si prospetta più difficile la gara del Francavilla, di scena in casa della sorprendente Virtus Castel Frentano, che in caso di successo aggancerebbe proprio i giallorossi al terzo posto. In vetta ci sono infatti 5 squadre racchiuse in soli 6 punti, tra queste il San Vito ’83, che nonostante gli ultimi stop è ancora lì a lottare e domenica avrà la giusta occasione per risalire facendo bottino pieno nel match contro l’Atessa, fanalino di coda. Mucchio selvaggio anche in zona salvezza, con 6 squadre in 4 punti a giocarsi i playout. All’ultimo posto a 3 punti insieme ai rossoblu c’è la matricola Roccaspinalveti, di scena ad Ortona. I gialloverdi vivono un buon momento e sono reduci dalla vittoria in Coppa Italia di ieri con il Maiella Rapino, altra squadra invischiata nei bassi fondi della classifica, impegnata in esterna contro l’Union Fossacesia. Chiudono l’8° giornata del girone B la sfida tra Lauretum ed Elicese, entrambe naviganti in acque tranquille, e il derby fra new entry Vis Pescara-Città di Chieti, con i biancazzurri che si trovano un gradino sotto la zona playoff.