Promozione/A, il big match è Rosetana-Castelnuovo. Avezzano pronto ad approfittarne
Nel girone B sfide ostiche per Montesilvano e San Vito '83: San Giovanni Teatino proverà l'allungo
2025-10-17T17:29:00+02:00 - La Redazione

di Stefano Vecellio
TERAMO - La Promozione scalda i motori e si riprende la scena in questo weekend con la 7° giornata di regular season. Si parte già domani con i due anticipi del girone A, Ortygia-Varano e New Club Villa Mattoni-Casoli Fontanelle. Nella sfida del Raglione tra le due neopromosse partono favoriti gli aquilani, che con una striscia di imbattibilità di 5 partite, si confermano la vera mina vagante di questo avvio. Sarà dunque una sfida complicata per gli uomini di Falasca, chiamati a fare punti per mantenere il trend positivo e agganciare le zone nobili di classifica. Discorso opposto per il derby teramano, con i vibratiani di Capitanio e gli atriani che si giocano punti pesanti per uscire dalla zona salvezza e rilanciarsi in questo difficile inizio di stagione. Domenica invece fari puntati sul big match del Fonte dell’Olmo tra le due capoliste Rosetana e Real Castelnuovo. Spettatore interessato sarà la FC Avezzano, che potrebbe approfittare dello scontro diretto per prendersi la vetta solitaria e scrivere il suo destino nel quasi testa-coda con il Favale. I biancorossi potrebbero essere un avversario favorevole solo sulla carta vista l’ultima gara, vinta in rimonta sull’Universal Roseto. L’undici di Adamoli proverà a riscattarsi in trasferta contro l’Hatria, ma i rossoverdi non vogliono perdere punti per il treno playoff. Un treno dal quale non vuole scendere neanche l’Angizia Luco, che domenica ospiterà un Mutignano in piena emergenza, penalizzato dalle squalifiche di mister Valentini e di bomber Addazii. Destini che si incrociano anche in zona playout, soprattutto tra le aquilane. Dopo la separazione con il ds Valdo Cherubini, il Paganica Next Gen proverà a strappare i 3 punti contro il San Benedetto Venere per togliersi almeno dall’ultimo posto in classifica, mentre il Tornimparte ospiterà il San Gregorio per l’ennesimo derby della provincia. A chiudere il quadro del girone A ci penserà lo scontro salvezza tra Pizzoli e Nereto.
Non ci saranno anticipi invece nel raggruppamento B, che scenderà in campo nella sua interezza domenica, partendo dalla capolista San Giovanni Teatino, che dopo la vittoria nel big match con il Montesilvano, cercherà di fare 7/7 anche in casa della Castrum Silvi, senza lo squalificato Balassone. Dopo aver smaltito le scorie dello scorso weekend, la squadra di Terrenzi tornerà allo Speziale per l’ostica sfida contro un Real Casale che non perde da 5 partite. Pendenza e compagni proveranno almeno a riprendersi il secondo posto, occupato per ora dal San Vito ’83, unica squadra insieme al San Giovanni Teatino ancora imbattuta in questo avvio di stagione. Un record che però rischia di poter essere spezzato dal Francavilla di Criscolo e Di Natale, che domenica ospiteranno i cavallucci marini in uno scontro diretto per i playoff, un obiettivo che continua a sognare anche la Virtus Castel Frentano. Dopo annate sfortunate, i giallorossi ora si godono il momento, provando a centrare i 3 punti anche in casa del Città di Chieti. Sono in cerca di conferme anche Elicese e Vis Pescara, impegnate rispettivamente contro l’Ortona e il Rapino Maiella, mentre Spoltore e Lauretum provano a rilanciare le loro ambizioni dopo un inizio in salita. Avvio difficile anche per l’Atessa, che dopo l’addio di mister Mainella affida la panchina a Fabio Nepa che esordirà nella sfida casalinga contro il Rosciano per ritrovare un successo che manca dall’esordio alla prima giornata contro la Castrum Silvi. Chi invece ancora non trova la prima gioia stagionale è la matricola Roccaspinalveti, che davanti ai propri tifosi proverà a cancellare lo zero nella casella vittorie contro l’Union Fossacesia.
Questo sarà l’ultimo turno che si giocherà alle 15, con l’ottava giornata, in programma domenica 26 ottobre, che inizierà invece alle 14.30.