Promozione/A, c'è una vetta condivisa in tre

Castelnuovo e Avezzano riacciuffano la Rosetana. Nel girone B il SGT piega il Montesilvano

2025-10-13T11:50:00+02:00 - Walter Cori

Promozione/A, c'è una vetta condivisa in tre

di Stefano Vecellio

TERAMO - Una poltrona per tre. 

Parafrasando il titolo del celebre film di Natale con Eddie Murphy e Dan Aykroyd, la classifica del girone A di Promozione vede il trio Real Castelnuovo, Rosetana e FC Avezzano insieme in vetta dopo la 6° giornata di campionato. La squadra di Lamedica, infatti, non va oltre l’1-1 in casa del Mutignano nell’anticipo di sabato. Dopo il vantaggio di Luques, i rosetani si fanno raggiungere dall’airone Addazii, che verrà poi espulso, e perdono il primo posto solitario. Ringraziano Real Castelnuovo (nella foto di copertina) e Avezzano, che rispondono con 2 rotonde vittorie casalinghe. I vomanesi rifilano una manita al Tornimparte firmata da Santoro, Aghaylane e dalla tripletta di Traversa, mvp del match, mentre i marsicani tornano a festeggiare al Dei Marsi liquidando il New Club Villa Mattoni con la doppietta dell’ex Teramo Dos Santos, che si prende lo scettro dei marcatori con 6 reti. Sono 5 adesso le vittorie consecutive per i lupi, che si dimostrano essere la squadra più in forma del torneo insieme all’Angizia Luco. I biancazzurri di Ronci inanellano il secondo successo di fila superando in trasferta 3-0 il Paganica Next Gen, e si portano a -1 dal quarto posto occupato ancora dall’Hatria, nonostante il mezzo passo falso nel derby col Varano che ringraziano Di Sante e strappano un punto prezioso. Ai rossoverdi stavolta non basta il solito Nobrega, al quinto sigillo stagionale, per trovare la via del successo. Rimane a ridosso della zona playoff anche l’Ortygia. Nella sfida tra neopromosse con il Nereto finisce 2-2, ma gli aquilani continuano a sorprendere allungando la striscia di imbattibilità a 5 partite. È crisi nera invece per il Casoli Fontanelle, alla terza sconfitta consecutiva. I teramani cadono 3-1 sul campo del San Benedetto Venere e sono in piena zona playout. Abbandona l’ultimo posto in classifica il Favale, che trova la prima gioia stagionale in trasferta regolando 2-1 l’Universal Roseto, che non vince da 2 partite. L’unica gara della giornata senza gol è lo 0-0 nel derby aquilano tra San Gregorio e Pizzoli

Nel girone B regalano gol e spettacolo i due anticipi di sabato. L’Ortona fa suo il derby teatino con l’Union Fossacesia di “corto muso” e si prende punti pesanti in chiave salvezza. Il big match della Cittadella dello Sport lo vincono i padroni di casa del San Giovanni Teatino (nella foto in basso), che fanno 6 su 6 in campionato e allungano in vetta alla classifica. Tiberi, Farias e Ranieri fanno volare i biancoverdi contro il Montesilvano, a cui non basta la doppietta del solito Pendenza per evitare la prima sconfitta stagionale. I pescaresi scivolano così al terzo posto, a -1 dal San Vito che pareggia 1-1 con il Città di Chieti e mantiene la sua imbattibilità. In zona playoff non deludono Castel Frentano e Francavilla. La Virtus si prende 3 punti contro il Rapino Maiella con il gol nel finale di Coulibaly, mentre i giallorossi soffrono a Rosciano ma s’impongono 1-2 grazie a Carrieri e al bomber Criscolo. Tutto facile per la Vis Pescara, che rifila un poker al fanalino di coda Roccaspinalveti glissato dalla doppietta di Di Paolo, ex Santegidiese e Giulianova. Tripletta di Molino invece nel poker del Real Casale all’Atessa. Fatale la quinta sconfitta consecutiva per i rossoblu che si separano dal tecnico Mainella. Continua la crisi di risultati anche per lo Spoltore, che in casa dell’Elicese esce con le ossa rotte dopo il 4-1 finale. Chiude il quadro della giornata l’unica teramana del girone, la Castrum Silvi, che riscatta in parte la scorsa sconfitta con l’Elicese trovando l’1-1 in casa del Lauretum.