Promozione: l'Avezzano è in fuga. Perdono Rosetana e Castelnuovo
Nel girone B dura solo un tempo il big match Virtus Castel Frentano-Montesilvano: infortunio all'arbitro
2025-11-10T12:18:00+01:00 - La Redazione
di Stefano Vecellio
TERAMO - È stata una 10° giornata ricca di sorprese in Promozione, a partire dall’anticipo del sabato nel girone A, dove ha fatto rumore la caduta della Rosetana in casa del Varano. I gialloverdi con Stacchiotti e la doppietta di Chiacchiarelli infliggono la prima sconfitta stagionale all’undici di Lamedica, a cui non è servito il solito gol di Cernaz per evitare il k.o. Ne approfitta l’Avezzano che contro il Pizzoli cala il poker firmato dalla doppietta di Covarelli, Mascella e Miccichè e allunga a +5 al comando della classifica. Per i rossoblu non bastano le marcature di Cappelletti e Fulvi nel 4-2 finale.
Giornata di derby anche per il Real Castelnuovo, che incappa nella seconda sconfitta esterna contro il Mutignano e rimane al terzo posto a -8 dalla vetta. Santoro illude i padroni di casa, poi Pierfelice, Gentile e Sarr siglano la rimonta nell’1-3 dei biancazzurri, che conquistano la terza vittoria consecutiva e salgono in zona playoff insieme al Varano. Nonostante un trend negativo che la segue da 3 giornate, rimane ancora un gradino sopra le due teramane nella griglia della post l’Angizia Luco, che contro il Nereto non va oltre l’1-1. Succede tutto nella ripresa: Fernandes porta avanti i marsicani, nell’extra time arriva il pareggio della squadra di De Amicis con Emili. Un punto che non serve ai neretesi per uscire dalla zona playout, obiettivo per ora raggiunto invece da Casoli Fontanelle e New Club Villa Mattoni. Gli atriani seppelliscono 5-0 l’Ortygia con il trio Bizzarri, Giovannini e Ciarcelluti ancora a segno, mentre i vibratiani con Gentile, Gaspari e Capretta liquidano 3-1 un’Hatria in piena crisi, alla quarta sconfitta di fila.
Buona la prima di Torti sulla panchina del San Benedetto Venere, che di misura vince 1-0 lo scontro salvezza col Favale, stesso risultato dell’Universal Roseto che supera il Tornimparte e sale a -1 dalle zone nobili di classifica. Spettacolo e gol invece nel derby aquilano del Davide e Matteo Cinque tra San Gregorio e Paganica Next Gen: finisce 2-2, con i nerazzurri che allungano a 5 la striscia di risultati utili consecutivi, mentre i biancorossi rimangono ancora fanalino di coda del torneo.
Classifica girone A: FC Avezzano 28, Rosetana 23, Real Castelnuovo 20, Angizia Luco 17, Mutignano 16, Varano 16, Universal Roseto 15, San Gregorio 15, Casoli Fontanelle 14, New Club Villa Mattoni 14, Ortygia 13, Hatria 13, San Benedetto Venere 12, Nereto 10, Pizzoli 10, Tornimparte 9, Favale 4, Paganica Next Gen 4.
Nel girone B dura solo un tempo il big match tra Virtus Castel Frentano e Montesilvano, 3° e 2° forza del campionato, a causa dell’infortunio occorso al direttore di gara Marco Giardino di Vasto. I primi 45’ erano terminati sullo 0-0, si attende ora la data per il recupero del secondo tempo. Uno scenario favorevole al San Giovanni Teatino che però non ne approfitta appieno: la capolista infatti viene stoppata 1-1 dal Lauretum, con i vestini che sfiorano l’impresa con Di Fazio ma vengono raggiunti dalla zampata di Ranieri. I biancoverdi restano per ora a +4 dal secondo posto e a +6 dal terzo, occupato in coabitazione da San Vito e Francavilla. I cavallucci marini superano 3-1 la Castrum Silvi, che aveva trovato il momentaneo pareggio con Camplone ma poi viene rimontata con le reti di Quintiliani, Conti e dell’ex Folgore Bocchio. Dopo 2 passi falsi la squadra di Di Camillo torna a vincere 0-2 in casa dell’Union Fossacesia, grazie al solito Criscolo, all’ottavo sigillo stagionale, e al gol di Pavone.
Successi interni invece per Real Casale e Vis Pescara: i giallorossi passano di misura 1-0 contro l’Elicese, mentre i biancazzurri rovinano l’esordio di Precali sulla panchina dell’Atessa vincendo 2-1 e conquistando il 7° risultato utile consecutivo. Stessa striscia positiva dei pescaresi anche per l’Ortona, che dopo 4 successi di fila viene bloccata 1-1 dal Maiella Rapino. Porta bene l’arrivo come nuovo ds di Moreno Miccoli al Città di Chieti, che dopo 4 uscite senza vittoria torna a sorridere sul campo del fanalino di coda Roccaspinalveti, battuto 1-2. Si prende 3 punti d’oro in chiave salvezza il Rosciano, che di corto muso stende 1-0 lo Spoltore, alla quarta sconfitta nelle ultime 5.
Classifica girone B: San Giovanni Teatino 26, Montesilvano* 22, San Vito ’83 20, Francavilla 20, Virtus Castel Frentano* 19, Vis Pescara 18, Ortona 15, Maiella Rapino 14, Città di Chieti 13, Real Casale 12, Lauretum 12, Castrum Silvi 12, Union Fossacesia 11, Elicese 11, Rosciano 10, Spoltore 5, Roccaspinalveti 3, Atessa 3.
*una gara da recuperare