Promozione, la Rosetana ferma la corsa del super Avezzano
Nel girone B la classifica rimane invariata: San Giovanni Teatino e Montesilvano restano al comando
2025-11-24T11:52:00+01:00 - La Redazione
di Stefano Vecellio
TERAMO - La 12° giornata di Promozione è stata una conferma delle sensazioni di questo inizio stagione, con tante certezze e poche variabili. Restano infatti quasi invariate le classifiche dei due gironi, a partire dal gruppo A, con Avezzano e Rosetana che non si fanno male nel big match del Dei Marsi e rimangono salde al primo e al secondo posto. L’attesa non è valsa il prezzo del biglietto, con tante defezioni da una parte e dall’altra che non hanno aiutato a spingere verso lo spettacolo sperato: alla fine ne è uscito uno 0-0 incolore, che non cambia la classifica.
Stesso risultato anche quello maturato nell’altro match di cartello tra San Gregorio e Real Castelnuovo, con i vomanesi che per ora restano in terza posizione, ma devono iniziare a guardarsi le spalle da Casoli Fontanelle e Angizia, adesso a solo 2 lunghezze di distanza. Gli atriani stanno vivendo un momento magico, dimostrandosi la squadra più in forma del campionato: con il poker contro il Tornimparte nell’anticipo di sabato, sono 5 le vittorie consecutive per i rossoneri, trascinati dal solito Bizzarri, secondo miglior marcatore del torneo a quota 12 gol dopo la doppietta siglata nel 4-1 sugli aquilani.
Si respira aria tesa a Luco dei Marsi: dopo la sconfitta esterna 1-2 con l’Universal Roseto, mister Ronci ha tuonato nel post gara, esprimendo la necessità di un confronto immediato con la società. L ’Angizia resta comunque ancorata alla zona playoff, ma dopo l’ottimo avvio il rendimento è diventato troppo altalenante: un solo successo nelle ultime 5 partite è il manifesto della crisi biancazzurra. Tornano a vincere invece Varano e New Club Villa Mattoni, che spingono sull’acceleratore per alzare il livello delle loro ambizioni. I gialloverdi ringraziano la doppietta di Gardini per avere la meglio 2-1 sul Paganica nell’anticipo, mentre i vibratiani calano il tris con Cialini, Gaspari e Gentile nel successo casalingo contro il Pizzoli, portando a 6 la striscia di risultati utili consecutivi.
Sta trovando finalmente continuità anche il Nereto, alla seconda vittoria di fila: Mutignano strapazzato 5-0, con Di Sante e Corica sugli scudi, autori di una doppietta ciascuno. In zona salvezza sono stati punti pesanti quelli conquistati da Favale e San Benedetto Venere: i biancorossi hanno battuto l’Ortygia in un pirotecnico 5-3 con l’ex Montorio Monaco protagonista con 2 gol nella prima vittoria casalinga della stagione, mentre gli aquilani liquidano l’Hatria con un netto 3-0, lasciando i rossoverdi a ridosso dei playout.
Classifica girone A: FC Avezzano 32, Rosetana 27, Real Castelnuovo 22, Casoli Fontanelle 20, Angizia Luco 20, Varano 19, New Club Villa Mattoni 18, Universal Roseto 18, Mutignano 17, San Gregorio 17, Nereto 16, San Benedetto Venere 16, Hatria 16, Ortigia 14, Pizzoli 10, Tornimparte 9, Favale 7, Paganica Next Gen 4.
Nel girone B continua il testa a testa fra San Giovanni Teatino e Montesilvano, in coabitazione al primo posto. I biancoverdi riscattano il passo falso con l’Ortona superando di misura il Real Casale grazie alla rete decisiva dell’ex Sambuceto Marchionne, mentre i pescaresi dilagano a Fossacesia 0-7, con la manita firmata dall’Airone Pendenza, salito alla cifra monstre di 17 centri in 11 presenze. Grappoli di gol anche a Rapino, dove il Fossacesia cala il poker contro i neroverdi e centra la terza vittoria consecutiva, arrivando a -3 dalla vetta: Di Renzo e la tripletta di Criscolo siglano il 4-1 finale.
Si ferma invece il San Vito, che non va oltre l’1-1 casalingo contro l’Elicese. Resta perciò invariata la griglia playoff, con la Virtus Castel Frentano che nonostante lo 0-0 con lo Spoltore mantiene l’ultimo posto per la post season, grazie ai passi falsi di Ortona e Vis Pescara. I gialloverdi rallentano in casa, impattando 1-1 nel derby con il Città di Chieti, mentre gli uomini di Antignani cadono dopo 8 partite perdendo 3-4 contro la Castrum Silvi, al secondo successo di fila: Mbengue, Colleluori, Di Federico e Savignani rimontano la rete di Di Nicola e la doppietta di D’Agostino.
Buona la prima di Pavone sulla panchina del Lauretum: la doppietta del figliol prodigo Ndaye, tornato in biancazzurro dopo la parentesi al Città di Chieti, impreziosisce il 3-1 in casa del Rosciano, che dopo il k.o. esonera mister Cianfagna. Dopo 11 partite arriva la prima vittoria stagionale per il Roccaspinalveti che passa 1-0 nello scontro salvezza con l’Atessa e abbandona l’ultimo posto in classifica, lasciando proprio ai rossoblu il fanalino di coda.
Classifica girone B: Montesilvano 29, San Giovanni Teatino 29, Francavilla 26, San Vito ’83 24, Virtus Castel Frentano 20, Ortona 19, Vis Pescara 19, Castrum Silvi 18, Città di Chieti 17, Real Casale 15, Lauretum 15, Elicese 15, Maiella Rapino 14, Union Fossacesia 12, Rosciano 10, Roccaspinalveti 6, Spoltore 6, Atessa 4.