Promozione, giornata di derby per Rosetana e Real Castelnuovo
Gara importante per l'Avezzano. Nel B Montesilvano e Francavilla alle verifiche
2025-11-07T12:08:00+01:00 - La Redazione
di Stefano Vecellio
TERAMO - La Promozione riparte tra certezze e sorprese. Sarà una 10° giornata all’insegna di derby per le prime tre del girone A. L’Avezzano capolista ospiterà il Pizzoli per centrare la quinta vittoria casalinga del suo campionato, anche se i marsicani dovranno sopperire ad assenze importanti. Mano pesante infatti del Giudice Sportivo sui lupi biancoverdi, che oltre a un’ammenda dovranno pagare anche lo stop di mister Pagliarini per un turno e le squalifiche monstre di Fanti e Fantozzi, fermati rispettivamente per 5 e 2 giornate.
Rosetana e Castelnuovo proveranno a restare in scia contro Varano e Mutignano (Diop e Perini un turno squalifica). Dopo lo stop di Tornimparte, i verdeoro apriranno la giornata nell’anticipo di domani in casa contro la squadra di Lamedica, che non siederà in panchina per squalifica. Il tecnico Falasca si aspetta una gara impegnativa: “La Rosetana è una squadra costruita per vincere, ha un organico importante e farà un campionato di vertice. Noi veniamo da risultati altalenanti, speriamo di trovare continuità e di rinforzare la rosa, perché gli infortuni ci stanno penalizzando. Penso che alla lunga possiamo toglierci tante soddisfazioni”. Gli adriatici, ancora imbattuti in campionato, potranno contare sul nuovo acquisto Scipioni ma dovranno rinunciare a Soria per squalifica. Assenze pesanti anche per il Mutignano, con Diop e Perini che salteranno la difficile sfida contro il Real Castelnuovo. I neroverdi hanno uno score perfetto in casa di 5 vittorie su 5, ma mister Bucciarelli non si fida dei biancazzurri: “Il Mutignano l’ho studiato bene, conosco Daniele Valentini, è un ottimo allenatore che cura bene la fase difensiva. Loro hanno giocatori giovani, con ottima corsa e calciatori esperti con qualità. Non sarà una passeggiata, entrambi veniamo da un buon momento: saranno decisivi gli episodi. Noi siamo stati bravi e fortunati a pescare i giocatori giusti al momento giusto. Non ci poniamo obiettivi a breve termine, tutte le domeniche proveremo a fare il meglio, poi a marzo vedremo dove saremo”.
In zona playoff è bagarre tra 6 squadre racchiuse in soli 3 punti. Sembra essere in fase calante l’Angizia Luco, che dopo 2 passi falsi cercherà riscatto in casa del Nereto, che non avrà De Amicis in panchina per squalifica, ma che potrà contare su un Manuel Di Sante in più per la corsa salvezza. Momento non esaltante anche per l’Ortygia, che dopo l’ottimo avvio è a secco di successi da 4 partite. Domenica sarà una trasferta insidiosa per i rossoneri sul campo del Casoli Fontanelle, galvanizzato dal successo nella stracittadina contro l’Hatria. In casa rossoverde tira aria di crisi, con tre k.o. di fila che pesano tanto su morale e classifica. Per gli uomini di Italiani l’ostacolo di questa giornata sarà il New Club Villa Mattoni, che nelle ultime uscite ha ritrovato continuità di vittorie. Sarà invece una sfida sulla carta agevole per il San Gregorio, che cercherà di allungare il suo trend positivo contro il fanalino di coda Paganica, alla ricerca di un successo che manca dalla terza giornata. Riscatto è invece la parola chiave per Universal Roseto e San Benedetto Venere. Dopo il tonfo contro il Pizzoli, gli adriatici ospiteranno un Tornimparte in cerca di punti salvezza, mentre per gli aquilani, dopo la separazione con Di Nicola, ci sarà l’esordio in panchina dell’ex Avezzano Tonino Torti contro il Favale, che in trasferta ha trovato finora la prima e unica vittoria della sua stagione.
Nel girone B il calendario sorride ancora alla capolista San Giovanni Teatino. Dopo la trasferta di Elice, i biancoverdi tornano alla Cittadella Dello Sport per ospitare il Lauretum e proseguire la loro striscia di imbattibilità, con gli aprutini che non vincono da 2 gare. Altra sfida complicata è quella che attende invece il Montesilvano, che dopo Cuomo piazza un nuovo colpo a centrocampo con l’innesto dell’ex Pianella Di Giovacchino. Dopo la vittoria nel big match con il San Vito, i gialloblu faranno visita a una delle squadre più in forma del torneo, la Virtus Castel Frentano, per restare aggrappati alla vetta. In zona playoff la classifica è cortissima, con 4 squadre racchiuse in 3 punti per sole 2 posizioni.
Partite insidiose per San Vito e Francavilla: i cavallucci marini attendono al Verì una Castrum Silvi che la scorsa domenica ha ritrovato la vittoria dopo 4 partite, mentre i giallorossi saranno di scena a Fossacesia contro l’Union in netta crisi di risultati. Il presidente della compagine giallorossa Francesco Fani ha presentato così la gara del Granata: “Loro hanno caratteristiche per dare fastidio a tutti, dovremmo essere molto concentrati e partire subito forte per provare a portare a casa un buon risultato per riscattare le ultime prestazioni, che ci hanno lasciati un po’ insoddisfatti. Il nostro obiettivo è quello di fare il meglio possibile con la squadra che abbiamo costruito. La piazza e la città si aspettano di fare bene e noi cercheremo di accontentarle”.
Sarà invece uno scontro diretto quello che attende l’Ortona in casa contro il Maiella Rapino, con le due squadre distanti un solo punto in classifica e reduci da un ottimo periodo di forma. Match sulla carta agevole invece per la Vis Pescara contro un’Atessa in rivoluzione totale: dopo un solo match saluta infatti il tecnico Fabio Nepa e con lui lascia anche il ds Tonino D’Orazio. Per risollevare i teatini in panchina arriva Gianpietro Precali, nella scorsa stagione al San Salvo. Insieme ai rossoblu sul fondo della classifica c’è anche il Roccaspinalveti, che contro il Città di Chieti proverà a conquistare la prima vittoria della sua stagione. Punti salvezza in palio anche nella gara tra Real Casale ed Elicese e tra Rosciano e Spoltore, entrambe in piena zona playout.