Promozione, brilla il biancoverde: Avezzano e San Giovanni si prendono le due vette

Frenano la loro corsa Rosetana e Castelnuovo: bene Montesilvano e San Vito

2025-10-27T11:35:00+01:00 - Walter Cori

Promozione, brilla il biancoverde: Avezzano e San Giovanni si prendono le due vette

di Stefano Vecellio

TERAMO - Sterzate, sorpassi e prove di fuga. L’ottava giornata di Promozione è stata un circuito di emozioni e di gol, partendo dai due anticipi del girone A, che ha visto trionfare le due teramane Casoli Fontanelle e Mutignano. Nel derby col Favale, gli atriani conquistano un successo che mancava dalla prima giornata grazie al solito Bizzarri e alla doppietta di un ritrovato Ciarcelluti, allontanandosi così dalla zona playout che invece è sempre più casa dei biancorossi. Torna alla vittoria dopo 3 uscite anche il Mutignano, che passa 2-1 contro il Paganica Next Gen e inguaia gli aquilani, sempre più ultimi e freschi di separazione dal duo Vernacotola-Garofoli, sostituiti dall’arrivo di mister Rotili, chiamato all’impresa di fare punti dopo 5 sconfitte. Chi invece non conosce ancora il significato di questa parola è la FC Avezzano, che strapazza l’Hatria con una cinquina e si prende la vetta solitaria del girone. D’Ercole, Mascella, Dos Santos e la doppietta di uno scatenato Miccichè guidano al settimo successo consecutivo i lupi marsicani, che volano a 22 punti, a +2 sulla Rosetana, bloccata 1-1 a San Gregorio. L’undici di Lamedica perde il primato dopo due mesi ma mantiene l’imbattibilità e blinda il secondo posto, approfittando dello 0-0 nel big match tra Real Castelnuovo e Angizia Luco, ferme rispettivamente in terza e quarta posizione. Pareggio a reti bianche anche per l’Ortygia, che paga qualche assenza pesante contro l’Universal Roseto. Classifica che si fa ora sempre più corta in zona playoff, con 6 squadre raccolte in 3 punti per prendersi il quinto posto. Tra queste entra prepotentemente in corsa anche il Varano, che piega 1-0 il Pizzoli grazie al veterano Ridolfi e inanella il sesto risultato utile consecutivo. Esordio positivo sulla panchina del Nereto per Edmondo De Amicis, che riporta i vibratiani al successo dopo 5 partite imponendosi 3-1 contro il Tornimparte. Ritorna il sorriso anche ai vicini del New Club Villa Mattoni e al suo bomber Leonardo Gentile, che firma una doppietta nel 3-2 contro il San Benedetto Venere, a cui non bastano 2 gol dell’ex Fucense Catalli per evitare la terza sconfitta casalinga. 

Il biancoverde veste anche il girone B, dove il San Giovanni Teatino continua a correre in testa alla classifica: basta un gol di Sabatino per superare lo Spoltore e conquistare la settima vittoria consecutiva, volando a +3 sulle inseguitrici. Alle spalle provano a tenere il passo Montesilvano e San Vito ’83. I pescaresi si affidano ancora a Pendenza, arrivato già in doppia cifra, per battere 1-0 il Rosciano a domicilio, mentre i teatini calano il poker contro il fanalino di coda Atessa e tornano al terzo posto. Cade ancora fuori dalle mura amiche il Francavilla, che in trasferta fatica a trovare continuità: ai giallorossi non basta il solito Di Natale e si arrendono 2-1 nello scontro diretto contro la Virtus Castelfrentano, che aggancia così il quarto posto. Appena un gradino sotto la soglia playoff c’è la Vis Pescara, che ingrana le marce alte conquistando la quarta vittoria consecutiva contro il Città di Chieti: la doppietta di Maloku neutralizza il gol neroverde di De Luca. Vive un magic moment anche l’Ortona, che stende 2-0 il Roccaspinalveti e allunga a 3 la striscia di successi. Torna a sorridere anche il Maiella Rapino, che dopo 3 sconfitte piega 1-0 l’Union Fossacesia grazie al sigillo di Giangiulio, mentre continua a soffrire di pareggite acuta la Castrum Silvi, che non va oltre l’1-1 con il Real Casale. Finisce invece senza gol Lauretum-Elicese, che rimangono appaiate a metà classifica.