Promozione, Avezzano leader ma Rosetana e Castelnuovo sono in scia

Non cambia nulla in vetta nel girone A: nel B vittoria importante del Montesilvano

2025-11-03T17:03:00+01:00 - Walter Cori

Promozione, Avezzano leader ma Rosetana e Castelnuovo sono in scia

di Stefano Vecellio

TERAMO - Gol, emozioni e spettacolo. La nona giornata è stata ricca di spunti interessanti e di conferme, soprattutto nelle zone alte di classifica, dove i pronostici non hanno deluso le attese.

Il girone A ha aperto le danze con i due anticipi del sabato, che hanno visto trionfare New Club Villa Mattoni e Mutignano. I rossoblu hanno vinto senza troppi patemi il derby vibratiano in casa del Favale: 1-2 il risultato finale, con la squadra di Capitanio al secondo successo di fila e con i biancorossi alla terza sconfitta nelle ultime tre. Il k.o. col Mutignano per 4-1 costa la panchina al San Benedetto Venere: il tecnico Di Nicola ha rassegnato infatti le dimissioni, lasciando gli aquilani in piena zona playout con 6 sconfitte in queste prime 9 gare. È stata invece una domenica di certezze in cima alla classifica. La doppietta di Dos Santos, che supera la doppia cifra in campionato, regala l’ottava vittoria consecutiva all’Avezzano nel derby con l’Ortygia, mentre dietro rimangono in scia Rosetana e Real Castelnuovo. La coppia Cernaz-Gomara, 12 gol in due, firma il successo casalingo degli adriatici contro il Nereto, a cui non basta l’eurogol di Corica per evitare la prima sconfitta dell’era De Amicis. I biancazzurri mantengono così l’imbattibilità al Fonte dell’Olmo e restano a -2 dai lupi marsicani e a +3 dal terzo posto occupato dai neroverdi vomanesi, vittoriosi 0-2 sul campo del fanalino di coda Paganica Next Gen, alla sesta sconfitta di fila. In zona playoff cade a sorpresa l’Angizia nello scontro diretto con il San Gregorio. L’autogol dell’estremo difensore D’Ettorre e il rigore di Napoleon guidano i nerazzurri al secondo successo esterno consecutivo e avvicinano a due lunghezze di distanza proprio la squadra di Ronci al quarto posto, a cui non basta il solito Leal per evitare il terzo stop casalingo su 5 gare. Le mura amiche non sono un fortino neanche per l’Hatria, che nel primo storico derby con il Casoli Fontanelle incappa nel terzo k.o. consecutivo. Al Pavone i ragazzi di Italiani vengono spazzati via dal tris a firma di Bizzarri, Ciarcelluti e del nuovo arrivato Giovannini: un successo che rilancia il Casoli, alla seconda vittoria di fila e fuori dalla zona rossa, ma affossa i rossoverdi, scesi ora al nono posto in classifica. Conquistano invece punti pesanti per la salvezza Pizzoli e Tornimparte. I rossoblu vincono in rimonta 2-1 contro l’Universal Roseto con le reti di Cappelletti e Carrozzi arrivate entrambe nel finale di gara nei minuti di recupero, mentre i biancorossi giocano un match pirotecnico con il Varano, imponendosi 3-2 e riprendendo una boccata di ossigeno dopo 3 sconfitte consecutive.

Classifica girone A: FC Avezzano 25, Rosetana 23, Real Castelnuovo 20, Angizia Luco 16, San Gregorio 14, Ortygia 13, Varano 13, Mutignano 13, Hatria 13, Universal Roseto 12, Casoli Fontanelle 11, New Club Villa Mattoni 11, Pizzoli 10, Nereto 9, San Benedetto Venere 9, Tornimparte 9, Favale 4, Paganica Next Gen 3. 

Nel girone B non si arresta il cammino della capolista San Giovanni Teatino, che rimpingua la sua striscia di imbattibilità anche ad Elice. Contro i padroni di casa dell’Elicese ci pensano Karaci, Paolucci e Ranieri a servire il tris per i biancoverdi, che ora volano addirittura a +6 dal terzo posto ma resta solo di 3 lunghezze, invece, il distacco dal secondo occupato dal Montesilvano. I gialloblu infatti non si arrendono e continuano la loro marcia vincendo anche nel big match contro il San Vito ’83: allo Speziale finisce 4-3 al termine di una gara combattutissima e ricca di colpi di scena. Due volte Pendenza, re del girone con 12 gol, Farindolini e Faiella confezionano il terzo successo consecutivo per i pescaresi: ai cavallucci marini non basta la doppietta di Conti e la rete di Pignatelli per evitare la seconda sconfitta in 3 gare. I teatini scendono ora in quarta piazza, superati da quella che ormai non è più una sorpresa ma una certezza di questo avvio di stagione, ovvero la Virtus Castel Frentano. I giallorossi strapazzano 0-3 l’Atessa in trasferta e allungano a 5 il numero di gare senza sconfitta. Deludono invece le attese Francavilla e Vis Pescara, che non vanno oltre l’1-1 nel match dell’Acerra. L’undici di Di Camillo la apre con il solito Criscolo, poi ci pensa Di Paolo su rigore a salvare la squadra di Antignani. Approfitta dell’impasse l’Ortona, che dopo l’avvio shock di inizio stagione sembra aver trovato finalmente la ricetta giusta. Ai gialloverdi basta un gol dell’ex Rapino D’Agostino per centrare la quarta vittoria consecutiva sul campo del Lauretum. In zona salvezza, vittorie casalinghe per la Castrum Silvi, che torna ad assaporare i 3 punti dopo 4 partite contro il Rosciano, e per il Maiella Rapino, che supera 3-1 il fanalino di coda Roccaspinalveti. Inizia invece con un pareggio 1-1 in casa del Città di Chieti l’avventura di mister Rossodivita sulla panchina dell’Union Fossacesia. Segno “X” anche tra Spoltore e Real Casale: al Caprarese finisce 3-3, con gli azulgrana che restano terz’ultimi a 5 punti. 

Classifica girone B: San Giovanni Teatino 25, Montesilvano 22, Virtus Castel Frentano 19, San Vito ’83 17, Francavilla 17, Vis Pescara 15, Ortona 14, Rapino 13, Castrum Silvi 12, Lauretum 11, Elicese 11, Union Fossacesia 11, Città di Chieti 10, Real Casale 9, Rosciano 7, Spoltore 5, Roccaspinalveti 3, Atessa 3.